Breaking News:

Francesca Di Martino presenta “Gli effimeri sono immortali” di Azelma Sigaux

Ospiti:

Francesca Di Martino

Argomenti:

Presentazione del libro: "Gli effimeri sono immortali"
Dal 10 febbraio è disponibile in tutte le librerie nazionali e store online il romanzo “Gli effimeri sono immortali” di Azelma Sigaux, tradotto in italiano da Alessandra Florio, con la copertina-poster realizzata da Paolo d’Altan edito per la prima volta nel nostro Paese da Edizioni Piuma.
Ed è proprio con l’editrice, Francesca Di Martino, che ci troveremo a parlare di questa nuova storia va ad arricchire la collana {I Codici}, dedicata alla ricerca di mondi alternativi per giovani lettori, di cui fanno già parte “Il disegnatore di nuvole” di Giorgia Simoncelli e “Dastan verso il mare” di Laura Scaramozzino.
Si tratta di un racconto distopico, dedicato ai giovani lettori, dai 12 anni in su, che mette in discussione i valori del mondo contemporaneo, una riflessione sul senso della vita, sulla società in cui viviamo, troppo spesso concentrata su aspetti superficiali, che mirano essenzialmente all’aspetto esteriore e all’apparenza. June, un ragazzo concepito e nato in gran segreto mentre il mondo è attratto dall’immortalità, vive fantastiche avventure insieme agli Effimeri, gruppo di ribelli, che vogliono provare appieno le emozioni, senza paura della morte.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Un’esperta di ricerca e soccorso, i resti sepolti del suo passato, una pericolosa ossessione: arriva in Italia “L’ombra della prima morte”, il nuovo intricato thriller pieno di suspense dell’autrice bestseller Kendra Elliot

Dopo il successo internazionale della serie Columbia River, con oltre 13 milioni di copie vendute nel mondo e più di 130.000 in Italia, l’autrice bestseller Kendra Elliot torna con il quarto capitolo L’ombra della prima morte, disponibile dal 4 settembre e pubblicato da Indomitus Publishing.

Leggi di più

Uscito “Il carteggio Morrison” di Carmine Maffei, una storia tra realtà e finzione, documenti segreti e poesia, in cui la figura di Jim Morrison diventa emblema di un’intera generazione in lotta con il potere e sé stessa

È disponibile in tutte le librerie e negli store online Il carteggio Morrison (Bookroad Editore), romanzo d’esordio di Carmine Maffei, musicista e autore di Solofra (AV). Un’opera a metà strada tra biografia immaginaria, spy-story e riflessione esistenziale, che ripercorre gli ultimi mesi di vita del leggendario frontman dei Doors, Jim Morrison, nella Parigi del 1971.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *