- Libri
- Editoria
- Spritz Letterario
- Kids
- Podcast
“Il cottage degli uccelli” di Eva Meijer
Cari lettori, Lina Morselli oggi condivide con noi la recensione del romanzo "Il cottage degli uccelli" di Eva Meijer, edito da Nottetempo.
INTERVISTA A COSTANZA MARANA
Cari lettori, oggi torna a trovarci Costanza Marana, autrice del romanzo "Il crepuscolo del sogno", protagonista di una delle puntate dello Spritz Letterario. Il romanzo di Costanza Marana è molto profondo e tratta temi trasversali, per questo motivo ho voluto chiacchierare nuovamente con lei per approfondire ulteriormente tre aspetti della storia.
Tiziana Elsa Prina presenta “Un prezioso francobollo rosso” e “L’isola degli sciamani”
E’ tornata a trovarci Tiziana Prina, editrice delle Edizioni Le Assassine, per parlarci di...
[Segnalazione]: “Lo zoo arcobaleno” di Silvia Alonso
La scrittrice Silvia Alonso, dopo i successi editoriali dei libri precedenti, compie un salto letterario ed esce per Edizioni Gelmini con LO ZOO ARCOBALENO, una raccolta di favole per bambini dai 6 ai 9 anni. La loro particolarità è la realizzazione delle illustrazioni fatte a mano (tecnica acquerello) e l'accompagnamento sonoro con voce narrante (sono lette da un’attrice) mediante QR code che dà la possibilità di accedere all'audio per ogni favola.
“La Sinossi – Agenzia Letteraria & Ufficio Stampa” intervistata da RadioBlogNews
https://leggindipendente.com/wp-content/uploads/2020/01/getfvid_79539894_1046721069015234_7767264942...

Ogni sabato mattina, alle 9:00, invio il Settimanale Indipendente, un magazine digitale che racchiude tutte le recensioni della settimana, gli ultimi avvenimenti, le notizie più importanti e tutto quello che c'è da sapere sul mondo dell'editoria Indipendente.
Questa settimana su LeggIndipendente

Ospite: Alice Bassi
Data e ora dell’evento:
Dove:

Ospite: Tiziana Elsa Prina
Data e ora dell’evento:
Dove:

Ospite: Alessandro Montoro
Data e ora dell’evento:
Dove:

- Il magico potere del fallimento – Charles Pépin
- Shootin up – Lukasz Kamienski
- L’ordine del tempo – Carlo Rovelli
- Sapiens: da animali a dei – Yuval Noah Harari
- Virginia Woolf e i suoi contemporanei – Liliana Rampello
- Silicon Valley: i signori del silicio – Evgeny Morozov
- Armi, acciaio e malattie – Jared Diamond
- Homo Deus – Yuval Noah Harari
- Option B – Sheryl Sandberg, Adam Grant
- American Tabloid – James Ellroy
- Dal Big Bang ai buchi neri, breve storia del tempo – Stephen Hawking
- Il secondo sesso – Simon De Beauvoir
- La fabbrica del cosenso, l’economia politica dei mass media – Noam Chomsky, Eduard Herman
- I 100 libri più influenti mai scritti – Martin Seymour-Smith
- Perchè esco a comprare il latte e torno con un televisore – Jochen Mai
- Concetta, una storia operaia – Gad Lerner
- Il bene possibile – Gabriele Nissim
- Come non scrivere – Claudio Giunta
- Affabulazione – Pier Paolo Pasolini