- Libri
- Editoria
- Interviste
- Kids
- Podcast
Un demonio dal viso angelico
Oggi vi parlo di un romanzo intenso e coinvolgente, già apprezzato da molti lettori: "Un demonio dal viso angelico" di Marco Michele Cazzella, edito da Dragonfly edizioni.
Il dito e la luna. Riflessioni su filosofia, fede e politica
Qual è la vostra opinione su Emanuele Severino, il filosofo forse più controverso, e noto, del nostro secondo dopoguerra? In occasione dell’anniversario della sua morte, occorsa il 17 febbraio 2020, è stata pubblicata una raccolta di saggi, in forma di articoli, scritti da Severino sul Corriere della Sera nell’arco di quasi quarant’anni. E questa breve antologia offriva un’occasione - ghiotta - per avere un’idea della filosofia, spesso ritenuta difficile, di questo pensatore.
INTERVISTA – Massimiliano Amatucci – “In nome del padre”
Page Loader Page Loader is a premium loading animation plugin with lots of customization and...
Il gigante e la strega. Una fiaba dei nostri giorni.
Cari lettori, oggi la nostra Serena Pisaneschi ci parla di un libro per bambini o, meglio, un libro per bambini che tutti gli adulti dovrebbero leggere anche per se stessi. L'autrice è Samanta Agresti, il libro s'intitola “Il gigante e la strega. Una fiaba dei nostri giorni.” ed è edito Scribo.
“La Sinossi – Agenzia Letteraria & Ufficio Stampa” intervistata da RadioBlogNews
https://leggindipendente.com/wp-content/uploads/2020/01/getfvid_79539894_1046721069015234_7767264942...

Ogni sabato mattina, alle 9:00, invio il Settimanale Indipendente, un magazine digitale che racchiude tutte le recensioni della settimana, gli ultimi avvenimenti, le notizie più importanti e tutto quello che c'è da sapere sul mondo dell'editoria Indipendente.
Ricevi Gratis
il settimanale Indipendente
Questa settimana su LeggIndipendente

Spritz Letterario con Giorgia Simoncelli
Data e ora dell’evento:
Dove:

Spritz Letterario con Francesco Ciaponi
Data e ora dell’evento:
Dove:

Spritz Letterario con Laura Scaramozzino
Data e ora dell’evento:
Dove:

- Il magico potere del fallimento – Charles Pépin
- Shootin up – Lukasz Kamienski
- L’ordine del tempo – Carlo Rovelli
- Sapiens: da animali a dei – Yuval Noah Harari
- Virginia Woolf e i suoi contemporanei – Liliana Rampello
- Silicon Valley: i signori del silicio – Evgeny Morozov
- Armi, acciaio e malattie – Jared Diamond
- Homo Deus – Yuval Noah Harari
- Option B – Sheryl Sandberg, Adam Grant
- American Tabloid – James Ellroy
- Dal Big Bang ai buchi neri, breve storia del tempo – Stephen Hawking
- Il secondo sesso – Simon De Beauvoir
- La fabbrica del cosenso, l’economia politica dei mass media – Noam Chomsky, Eduard Herman
- I 100 libri più influenti mai scritti – Martin Seymour-Smith
- Perchè esco a comprare il latte e torno con un televisore – Jochen Mai
- Concetta, una storia operaia – Gad Lerner
- Il bene possibile – Gabriele Nissim
- Come non scrivere – Claudio Giunta
- Affabulazione – Pier Paolo Pasolini