Segui la pagina Facebook di LeggIndipendente per non perdere le novità e gli eventi.

Ogni sabato mattina, alle 9:00, invio il Settimanale Indipendente, un magazine digitale che racchiude tutte le recensioni della settimana, gli ultimi avvenimenti, le notizie più importanti e tutto quello che c’è da sapere sul mondo dell’editoria Indipendente.
[SEGNALAZIONE]: “Il corpo nero” di Anna Maria Gehnyei
È nata a Roma da genitori immigrati. Una figlia d’Italia senza cittadinanza,
sospesa, invisibile per legge. Perchè nera.
“Il Faraone d’Olanda” di Kader Abdolah
Cari lettori, oggi la nostra Lina Morselli ci accompagna in un meraviglioso viaggio in terra olandese grazie al romanzo “Un Faraone d’Olanda” di Kader Abdolah, edito da Iperborea.
Leggi di più“Il sonno dei dannati” di Pascal Millet
Proviamo ad immaginare cosa succederebbe se la Terra stesse per morire, ma soprattutto proviamo ad...
Leggi di più“Buio in sala” di Jung-myung Lee
Come per tutti i grandi romanzi (e questo di certo lo è!), molti sono i contenuti, ognuno con un suo peso, e già il titolo prelude ai temi dell’ambiguità, su cui si gioca l’intera trama: il buio in sala può essere quel momento magico che precede l’inizio dello spettacolo, ma può indicare anche la desolazione di una sala spenta e di un palcoscenico chiuso. Apertissimo è invece lo spazio lasciato alla profonda cultura personale dello scrittore, una cultura mai supponente, ben salda in una posizione solida di aiuto e sostegno nel vivere quotidiano, come si addice alla cultura vera. Libro bellissimo, questo, anche grazie alla perfetta traduzione di Benedetta Merlini.
Leggi di più“Il cottage degli uccelli” di Eva Meijer
Cari lettori, Lina Morselli oggi condivide con noi la recensione del romanzo “Il cottage degli uccelli” di Eva Meijer, edito da Nottetempo.
Leggi di più“L’isola abitata” di Arkadij e Boris Strugackij
Cari lettori, Lina Morselli torna a condividere con noi la recensione molto curata, approfondita e appassionata del romanzo “L’isola abitata” di Arkadij e Boris Strugackij, edito da Carbonio Editore.
Leggi di più“In terra straniera gli alberi parlano arabo” di Usama Al Shahmani
Cari lettori, oggi condivido con voi la recensione di Lina Morselli del libro “In terra straniera gli alberi parlano arabo” di Usama Al Shahmani, edito dalla bella casa editrice Marcos Y Marcos.
Leggi di più“Fratello di ghiaccio” di Alicia Kopf
Cari lettori, oggi condivido con voi la recensione di Lina Morselli del romanzo “Fratello di ghiaccio” di Alicia Kopf, edito da Codice Edizioni. Alicia Kopf (oggi quarantenne) è lo pseudonimo di Imma Ávalos Marquès, artista spagnola che vive e lavora a Barcellona. La sua più famosa esposizione artistica si può ammirare anche online, cercando Speculative Intimacy 2019 alla Galleria Joan Pretz di Barcellona.
Leggi di piùLibri per la Giornata della Memoria
LeggIndipendente consiglia tre libri per avvicinarsi a questo tema, per capire il passato e per ricordare, sempre e oggi ancora di più. L’auspicio è quello di non soffermarsi a pensare a questi temi solo il 27 gennaio, ma aprire gli occhi e guardare alle migliaia di persone che ogni giorno ci chiedono aiuto e che noi rmandiamo “a casa loro”, nei campi di concentramento libici. Se non teniamo conto di questa realtà, se ci permettiamo di confondere il privilegio di accedere a vaccinazioni gratuite alla coercizione vissuta dai prigionieri dei campi di concentramento, non ha senso ricordare il giorno della memoria.
Leggi di più“Le sette porte” di Giovanni Boschetti
Cari lettori, oggi vi consiglio la lettura di un romanzo che mi ha affascinata fin dalle prime pagine. L’autore, Giovanni Boschetti, è un uomo che con le sue parole ha mostrato un grande amore per l’animo umano frutto di anni di riflessioni e studi. Il romanzo che ci presenta si intitola “Le sette porte. il sogno di un Amore” e con il rispetto e la devozione che si richiedono nel trattare questi argomenti, ci narra del Divino e dell’ultraterreno in un’ottica personale data dalla sua maturità e curiosità.
Leggi di più