“Il Faraone d’Olanda” di Kader Abdolah
Cari lettori, oggi la nostra Lina Morselli ci accompagna in un meraviglioso viaggio in terra olandese grazie al romanzo “Un Faraone d’Olanda” di Kader Abdolah, edito da Iperborea.
Leggi di piùLina Morselli
nasce a Mantova alle cinque del pomeriggio di un caldo 12 giugno. Da allora è d’elezione cittadina del mondo.
Come insegnante è impegnata in iniziative nel campo dell’intercultura e nell’insegnamento dell’italiano a bambini stranieri.
Ha collaborato con vari giornali e con la RAI. Anima eventi culturali. Conduce Gruppi di Lettura e percorsi di lettura in collaborazione con varie realtà culturali di Trieste. Pubblica recensioni su riviste letterarie online.
Presenta scrittrici e scrittori in eventi pubblici a Trieste e ovunque venga richiesta la sua collaborazione.
Ha una smodata passione per la letteratura.
Ogni sabato mattina, alle 9:00, invio il Settimanale Indipendente, un magazine digitale che racchiude tutte le recensioni della settimana, gli ultimi avvenimenti, le notizie più importanti e tutto quello che c’è da sapere sul mondo dell’editoria Indipendente.
Cari lettori, oggi la nostra Lina Morselli ci accompagna in un meraviglioso viaggio in terra olandese grazie al romanzo “Un Faraone d’Olanda” di Kader Abdolah, edito da Iperborea.
Leggi di piùCome per tutti i grandi romanzi (e questo di certo lo è!), molti sono i contenuti, ognuno con un suo peso, e già il titolo prelude ai temi dell’ambiguità, su cui si gioca l’intera trama: il buio in sala può essere quel momento magico che precede l’inizio dello spettacolo, ma può indicare anche la desolazione di una sala spenta e di un palcoscenico chiuso. Apertissimo è invece lo spazio lasciato alla profonda cultura personale dello scrittore, una cultura mai supponente, ben salda in una posizione solida di aiuto e sostegno nel vivere quotidiano, come si addice alla cultura vera. Libro bellissimo, questo, anche grazie alla perfetta traduzione di Benedetta Merlini.
Leggi di piùCari lettori, Lina Morselli oggi condivide con noi la recensione del romanzo “Il cottage degli uccelli” di Eva Meijer, edito da Nottetempo.
Leggi di piùCari lettori, Lina Morselli torna a condividere con noi la recensione molto curata, approfondita e appassionata del romanzo “L’isola abitata” di Arkadij e Boris Strugackij, edito da Carbonio Editore.
Leggi di piùCari lettori, oggi condivido con voi la recensione di Lina Morselli del libro “In terra straniera gli alberi parlano arabo” di Usama Al Shahmani, edito dalla bella casa editrice Marcos Y Marcos.
Leggi di piùCari lettori, oggi condivido con voi la recensione di Lina Morselli del romanzo “Fratello di ghiaccio” di Alicia Kopf, edito da Codice Edizioni. Alicia Kopf (oggi quarantenne) è lo pseudonimo di Imma Ávalos Marquès, artista spagnola che vive e lavora a Barcellona. La sua più famosa esposizione artistica si può ammirare anche online, cercando Speculative Intimacy 2019 alla Galleria Joan Pretz di Barcellona.
Leggi di piùCari lettori, oggi la nostra Lina Morselli ci parla del romanzo “Come in cielo, così in mare” di Giovanni Gusai, edito da SEM.
Leggi di piùLibro dal titolo intrigante, il cui autore ha un nome esotico e antico. Eppure tutto ha una spiegazione semplice, e a noi vicinissima: Mehmedinović è poeta, saggista, romanziere e giornalista bosniaco di Sarajevo e quelle tre enunciazioni sulla copertina sono i titoli dei tre capitoli da cui è composto il suo libro. Libro che ha vinto il prestigiosissimo Premio Meša Selimović 2017, e a noi giunge nella preziosa traduzione di Elvira Mujčić.
Leggi di piùCari lettori, la nostra Lina Morselli condivide con noi una lettura molto bella: “La quarta parete” di Sorj Chalandon (Keller Editore)
Questo libro ha vinto i più prestigiosi premi letterari di Francia e del Quèbec, chiunque l’abbia letto ne è rimasto profondamente colpito, chiunque lo leggerà scoprirà di non riuscire a ricominciare subito un’altra storia: dovrà aspettare, riflettere, lasciare sedimentare, e ripassare gli eventi degli ultimi 60 anni.
Cari lettori, oggi la nostra Lina Morselli ci parla del romanzo “Omicidio al Roadhouse” di James Ross, edito da Giulio Perrone Editore con la traduzione di Seba Pezzani.
Leggi di più