Segui la pagina Facebook di LeggIndipendente per non perdere le novità e gli eventi.
Venerdì 25 febbraio nella puntata dello Spritz Letterario incontreremo Imelda Zeqiri, autrice di “Girasoli d’Oriente” e “Il vestito rosso”.
Leggi la recensione “Il dito e la luna. Riflessioni su filosofia, fede e politica” di Emanuele Severino (a cura di Luca Bovino)
Recupera la mia chiacchierata con Francesca Ghezzani sulla nostra Agenzia Letteraria & Ufficio Stampa “La Sinossi” e sulla situazione editoriale a seguito del Covid-19!
Qual è la vostra opinione su Emanuele Severino, il filosofo forse più controverso, e noto, del nostro secondo dopoguerra? In occasione dell’anniversario della sua morte, occorsa il 17 febbraio 2020, è stata pubblicata una raccolta di saggi, in forma di articoli,...
Oggi vi parlo di un romanzo intenso e coinvolgente, già apprezzato da molti lettori: “Un demonio dal viso angelico” di Marco Michele Cazzella, edito da Dragonfly edizioni. TRAMA Lecce, anno 2035. In un piovoso pomeriggio di febbraio i coniugi Cazzella sono...
Cari lettori, oggi parliamo del romanzo “Ti prego non ridurmi a icona” di Stefano Pomes, edito dalla casa editrice Scatole Parlanti. Si tratta di un romanzo originale che riesce nell’intento di tenere il lettore incollato alle sue pagine attraverso...
Cari lettori, oggi vi parlo di “Ritorno al 221B di Baker Street”, il romanzo di Emanuele Pellecchia, di nuovo in libreria nell’edizione speciale numerata di Phoenix Publishing. “Ritorno al 221B di Baker Street” di Emanuele Pellecchia è stato recentemente premiato con...
Occorre dare una risposta a questa domanda: leggere fa bene? Al di là del diletto ineffabile che prova il lettore quando si tuffa, sguazza e poi nuota tra le pagine delle proprie letture. Vorremmo capire: esiste un concreto benessere fisico, o mentale, che la lettura...
27 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.