Breaking News:

La Collana delle Emozioni

Autore: AA.VV.

Editore: Sassi Junior

N. pag: 32

Anno: 2024

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Come controllare la rabbia? Cos’è la timidezza? Come affrontare la paura? Cos’è la felicità?

 

Se queste sono domande che ti sei posto nel cercare di capire e spiegare le emozioni ai più piccoli, questa collana di libri sulle emozioni per bambini è il punto di partenza ideale. Aiutare i bambini a comprendere e gestire le proprie emozioni è un passo fondamentale per favorire il loro sviluppo psicologico ed emotivo. Imparare a riconoscere e ad esprimere ciò che provano, infatti, non solo li aiuta a vivere meglio le proprie esperienze quotidiane, ma contribuisce anche a sviluppare empatia e intelligenza emotiva, competenze fondamentali per una relazione sana con se stessi e con gli altri.

 

Ogni emozione, dalla rabbia alla paura, dalla tristezza alla gioia, è una risposta naturale e universale alle situazioni che viviamo. Tuttavia, i bambini, soprattutto nei primi anni di vita, spesso faticano a identificare e a gestire queste sensazioni. Proprio per questo, è importante che gli adulti, siano essi genitori, educatori o psicologi, abbiano gli strumenti giusti per accompagnare i più piccoli in questo percorso di consapevolezza emotiva.

 

Insegnare ai bambini a parlare di emozioni significa aiutarli a nominare ciò che provano e a non avere paura di esprimere le proprie sensazioni. Parlando apertamente di emozioni come la rabbia, la paura, la gioia, la tristezza e la sorpresa, i bambini imparano a riconoscerle anche in se stessi e negli altri, acquisendo una consapevolezza che li rende più sicuri e più sensibili nei confronti dei sentimenti altrui. Questa capacità di “dare un nome” alle emozioni è il primo passo per imparare a gestirle in modo sano e funzionale.

 

L’approccio proposto nella collana di libri è proprio quello di rendere le emozioni un argomento alla portata dei bambini, in modo che possano essere esplorate, comprese e condivise in maniera naturale e giocosa. Se pensi che spiegare le emozioni ai bambini possa sembrare difficile, non preoccuparti: attraverso storie, illustrazioni e linguaggi semplici e coinvolgenti, questi libri sono pensati per facilitare l’apprendimento emotivo in modo intuitivo e creativo.

 

Ad esempio, uno dei temi trattati è come affrontare la rabbia: un’emozione che spesso può sembrare difficile da controllare, ma che, se compresa, diventa uno strumento prezioso per imparare a gestire i propri impulsi. I libri aiutano a comprendere che la rabbia è una reazione naturale, ma che è importante sapere come esprimerla in modo costruttivo e non dannoso per gli altri.

 

Allo stesso modo, vengono esplorati temi come la timidezza, una sensazione che molti bambini sperimentano quando si trovano in situazioni nuove o davanti a persone sconosciute. I libri dedicati a questo argomento aiutano i bambini a capire che essere timidi non è una debolezza, ma una parte normale della propria personalità, che può essere superata con l’autoconsapevolezza e il sostegno degli altri.

 

Per quanto riguarda la paura, uno dei temi universali tra i bambini, i libri della collana spiegano come affrontarla e comprenderla, mostrando che è possibile superare le proprie paure con il coraggio e con il sostegno delle persone care. Attraverso storie e narrazioni, i bambini imparano a non temere le proprie emozioni e a sapere come affrontarle.

 

Infine, uno degli argomenti più apprezzati: la felicità. Cos’è la felicità per un bambino? Come la si riconosce? Come si può coltivare? La felicità è una sensazione che può essere coltivata anche nei piccoli momenti quotidiani, ed è attraverso il racconto di piccole esperienze che i bambini possono apprendere il valore di questo stato d’animo.

 

Insegnare l’intelligenza emotiva ai bambini significa, quindi, insegnare loro a vivere in modo equilibrato e armonioso con se stessi e con gli altri. L’empatia, che è la capacità di comprendere i sentimenti degli altri, è un’abilità che si sviluppa già in tenera età e che può essere rafforzata attraverso l’insegnamento delle emozioni. Più i bambini sono in grado di riconoscere e rispettare le emozioni altrui, più saranno in grado di creare relazioni sane e rispettose.

 

Ogni volume di questa affronta un’emozione specifica e la esplora in modo semplice, ma profondo, accompagnando i piccoli lettori in un viaggio di scoperta di sé e degli altri. Con storie che stimolano la riflessione e illustrazioni coinvolgenti, questi libri diventano un prezioso strumento educativo per aiutare i bambini a crescere in modo equilibrato e consapevole. Con un po’ di fantasia e molta empatia, anche tu potrai affrontare l’importante compito di spiegare le emozioni ai più piccoli, facendo di questo viaggio una vera e propria avventura nel mondo dei sentimenti.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *