Breaking News:

“La grande fabbrica delle parole”

Autore: Agnès de Lestrade e Valeria Docampo

Editore: Terre di Mezzo Editore

N. pag: 40

Anno: 2011

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Qual è il valore delle parole? Spesso sottovalutato, questo tema è centrale nella vita quotidiana. Le parole costruiscono legami, trasmettono emozioni e pensieri, e hanno un potere straordinario. Se usate con cura, diventano preziose, ma oggi spesso ne abusiamo, svuotandole di significato.

Cosa succederebbe se le parole avessero un prezzo? È questo il cuore de “La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo, pubblcato in Italia da Terre di Mezzo Editore. Ambientato in un mondo dove parlare è costoso, il libro racconta la storia di Philéas, un ragazzo che cerca disperatamente parole per dichiarare il suo amore a Cybelle. Mentre raccoglie termini comuni scartati dagli altri, deve confrontarsi con Oscar, un rivale ricco che può permettersi parole più preziose.

La storia sorprende per la sua profondità e morale, con illustrazioni suggestive che rafforzano l’atmosfera di una città silenziosa, dove poche parole fanno la differenza. Un libro che invita a riflettere sull’importanza delle parole, destinato non solo ai più giovani ma a tutti.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Leonardo Araneo, autore di “La linea di confine”: “Voglio suscitare domande nel lettore, non dare certezze”

Siamo nell’estate del 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L’estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L’estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent’anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI GIUGNO 2025

Oggi intervisto una cara allieva e amica, il giovanissimo soprano Giulia Serotti, esperta del repertorio lirico crossover e cantautrice in questo genere musicale innovativo che strizza l’occhio alla tradizione e ad artisti come Il Volo, Bocelli, Filippa Giordano, Katherine Jenkins.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *