Breaking News:

Stammi vicino papà

Autore: Soosh

Editore: DeAgostini

N. pag: 30

Anno: 2018

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Lui sa sempre come farmi ridere. Lui mi racconta le storie più belle. Non importa cosa facciamo, mi basta stare insieme a lui per sentirmi bene. Con il mio papà vicino, non c’è niente che non possa fare! Attraverso splendide illustrazioni ad acquerello, Soosh racconta l’amore incondizionato di un papà per la sua bambina.

Le immagini ritraggono una bambina e il suo papà durante scene di vita comuni. Lui è un gigante buono che la protegge, la rassicura, l’accompagna nel gioco, la solleva da terra con delicatezza, la fa divertire, la consola quando è triste, si piega e si fa piccolo per starle accanto, la fa sentire amata e al sicuro. Il papà che tutti vorrebbero avere. Figura forte e imponente ma capace di una tenerezza infinita e di dare amore senza riserve.

Una dopo l’altra, le tavole che descrivono questo rapporto esclusivo e prezioso, sono andate a comporre l’albo illustrato “Stammi vicino papà”, edito nel 2018 dalla casa editrice americana Little, Brown and Company, e portato in Italia da De Agostini nello stesso anno.

Un libro commovente, che racconta momenti felici, spiritosi, teneri del legame padre-figlia, dove le parole risultano superflue, perché basta osservare l’armonia tra i due corpi, il contrasto tra lei piccina e minuta, lui mastodontico eppur leggero, la loro sintonia e intima complicità, per comprendere ciò che entrambi provano l’uno per l’altra. Un sentimento autentico, unico, immenso.

Il papà immaginato da Soosh è un papà ideale, un eroe fantasticato che non ha mai incontrato nella realtà. Una figura solida, gentile, premurosa, che ogni bambino meriterebbe di avere affianco.

L’AUTRICE

Soosh è un’artista autodidatta ucraina che scarabocchia, dipinge e crea da tutta una vita. Stammi vicino papà (De Agostini, 2018), il suo primo libro illustrato, raccoglie una serie di tavole che Soosh ha pubblicato sul suo profilo Instagram riscuotendo un enorme successo.

 

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *