Breaking News:

Stammi vicino papà

Autore: Soosh

Editore: DeAgostini

N. pag: 30

Anno: 2018

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Lui sa sempre come farmi ridere. Lui mi racconta le storie più belle. Non importa cosa facciamo, mi basta stare insieme a lui per sentirmi bene. Con il mio papà vicino, non c’è niente che non possa fare! Attraverso splendide illustrazioni ad acquerello, Soosh racconta l’amore incondizionato di un papà per la sua bambina.

Le immagini ritraggono una bambina e il suo papà durante scene di vita comuni. Lui è un gigante buono che la protegge, la rassicura, l’accompagna nel gioco, la solleva da terra con delicatezza, la fa divertire, la consola quando è triste, si piega e si fa piccolo per starle accanto, la fa sentire amata e al sicuro. Il papà che tutti vorrebbero avere. Figura forte e imponente ma capace di una tenerezza infinita e di dare amore senza riserve.

Una dopo l’altra, le tavole che descrivono questo rapporto esclusivo e prezioso, sono andate a comporre l’albo illustrato “Stammi vicino papà”, edito nel 2018 dalla casa editrice americana Little, Brown and Company, e portato in Italia da De Agostini nello stesso anno.

Un libro commovente, che racconta momenti felici, spiritosi, teneri del legame padre-figlia, dove le parole risultano superflue, perché basta osservare l’armonia tra i due corpi, il contrasto tra lei piccina e minuta, lui mastodontico eppur leggero, la loro sintonia e intima complicità, per comprendere ciò che entrambi provano l’uno per l’altra. Un sentimento autentico, unico, immenso.

Il papà immaginato da Soosh è un papà ideale, un eroe fantasticato che non ha mai incontrato nella realtà. Una figura solida, gentile, premurosa, che ogni bambino meriterebbe di avere affianco.

L’AUTRICE

Soosh è un’artista autodidatta ucraina che scarabocchia, dipinge e crea da tutta una vita. Stammi vicino papà (De Agostini, 2018), il suo primo libro illustrato, raccoglie una serie di tavole che Soosh ha pubblicato sul suo profilo Instagram riscuotendo un enorme successo.

 

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

“Come la cerva anela ai corsi d’acqua”, il nuovo libro di Valerio Vecchi

Valerio Vecchi, autore e conduttore tv, torna sul panorama editoriale dal 20 dicembre con il suo terzo libro dal titolo “Come la cerva anela ai corsi d’acqua”. Vecchi si propone con un libro incentrato sulle relazioni e la Chiesa, affidando la prefazione a don Cesare Silva, parroco del Duomo di Vigevano, e il contributo finale a chiusura del volume alla scrittrice e giornalista Isa Grassano, che collabora con diverse testate nazionali.

Leggi di più

Istanze Musicali – Dicembre 2024

Cari Amici, oggi intervisto per Voi Klaus Bellavitis. Ho conosciuto Klaus Bellavitis in occasione di un comune concerto al Teatro Parioli di Roma, diversi anni fa, prima della pandemia, e sono rimasta colpita dalla sua tecnica di improvvisazione, dallo stile eclettico e dalla genialità musicale, per questo motivo ho deciso di raccontare a Voi, cari lettori di LeggIndipendente, il suo progetto “ritratti” e di farvelo conoscere meglio.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *