Breaking News:

noi contro loro

Noi contro loro

Autore: Jason Stanley

Editore: Solferino Libri

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo del libro “Noi contro loro” di Jason Stanley, portato in Italia da Solferino Libri. L’autore parte da uno spunto autobiografico per porsi una domanda cruciale: perché la logica del “Noi contro Loro”, alla base di tutti gli autoritarismi, è diventata non soltanto il segno distintivo della politica dei fascismi europei degli anni Trenta, ma anche un concetto così seducente nelle democrazie liberali in ogni parte del mondo?

TRAMA

Pensare agli Stati Uniti di Donald Trump è immediato, ma non è l’unico caso. Stanley, conscio del rischio delle generalizzazioni, ma convinto che il tempo in cui viviamo le renda necessarie, sceglie l’etichetta “fascismo” per identificare le diverse forme di ultranazionalismo, incarnate in un leader autoritario, diffuse in varie parti del pianeta, e ne identifica i tratti distintivi, ricorrenti, dalla strumentalizzazione di un passato mitico all’uso spregiudicato della propaganda, dalla criminalizzazione delle minoranze al culto del patriarcato e della virilità.

Se la prospettiva del suo lavoro è storica, analitica, l’intenzione è militante: un alert sull’America di Donald Trump (e non solo), tanto più appassionato quanto più radicato nella biografia di un intellettuale che ha sperimentato sulla propria pelle le insidie, i pericoli e gli esiti tragici che ogni forma di fascismo porta con sé. Riconoscerne i segnali, le strategie, le trappole mentali, dice Stanley, è un primo fondamentale passo per arginarne gli effetti più disastrosi.

IL FASCISMO DI IERI E DI OGGI

Parte dal trasvolatore atlantico Charles Lindbergh che capeggiò, ancora prima della Seconda Guerra Mondiale, un comitato intitolato America First, schierato a favore della Germania nazista, assunta come modello positivo. Il pensiero di Lindbergh fu così espresso:È ora di ricostruire i nostri baluardi bianchi! Questa alleanza con razze straniere segnerà la nostra morte. È giunto il momento di preservare la nostra identità prima di essere inghiottiti da uno sconfinato mare straniero!.

Ed ecco che nel 2016 Donald Trump torna a dare slancio all’espressione America First. Il magnate americano fin dalla prima settimana successiva al suo insediamento alla Casa Bianca, irrigidì le norme sull’ingresso nel Stati Uniti.

Risultati immagini per america first

Non va dimenticato che Ku Klux Klan e nazisti americani sono stati tra i sostenitori di Trump alle elezioni.

DA “AMERICA FIRST” A “PRIMA GLI ITALIANI”

L’Italia non è da meno. Anche nel bel Paese i manifesti elettorali di “Fratelli d’Italia”, partito guidato da Giorgia Meloni, recavano, sin dall’inizio del 2018, un precetto analogo: “Prima gli italiani!”.

Dopo di che, la mutazione avvenuta nel nostro Paese con la trasformazione della Lega in Movimento sociale italiano di massa (vi ricorda qualcosa?) ha visto prontamente questo partito far proprio quello slogan: “Prima gli italiani!”.

Concetto che già all’epoca di Mussolini era sinonimo di «Difesa della razza». Qui sotto una chiara copertina della rivista mussoliniana.

Immagine correlata

SINTOMI DI PREOCCUPAZIONE

Ritornando in America, Stanley sostiene che “Tutti gli americani dovrebbero essere preoccupati del fatto che, in veste sia di candidato sia di presidente, Donald Trump ha pubblicamente ed esplicitamente insultato specifici gruppi di immigrati“. “Le politiche fasciste puntano a disumanizzare le minoranze“. Infatti, “il sintomo più palese delle politiche fasciste è la divisione, il separare la popolazione tra noi e loro”

RADICI DEL FASCISMO

Come scrive il Corriere della Sera del 22 febbraio 2019, Stanley individua i fattori scatenanti della pulsione fascistica, nel “il vittimismo tra coloro che appartengono al gruppo dominante“: “Ci tolgono il lavoro! Ci molestano le donne! Mangiano senza lavorare!“. E, alla fine, qualcuno li brucia: dalla Calabria alla Germania del Nord. “Noi siamo lavoratori onesti e abbiamo guadagnato un posto nella società con la fatica e grazie ai nostri meriti. Loro sono pigri, vivono alle spalle di noi virtuosi sfruttando la generosità del welfare o l’aiuto di istituzioni corrotte come i sindacati. Noi facciamo, loro prendono“.

CONCLUSIONE

Libri come questo di Stanley sono salvifici, in primo luogo perché danno ancora speranza al genere umano e, secondariamente, perchè aiutano i lettori a decifrare i sintomi dei fascismi e a opporre la giusta resistenza!

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

ISTANZE MUSICALI APRILE 2025

Cari Lettori, oggi ho l’onore di intervistare per Voi un soprano che non ha bisogno di presentazioni: Denia Mazzola Gavazzeni.
Ci sono voci ed Artiste che nascono ogni 100/200 anni, quelle voci Assolute ed incredibili che cavalcano i repertori ed i ruoli attingendo ad una palette espressiva inesauribile.

Leggi di più

Melinda Leigh, con oltre 15 milioni di lettori nel mondo e più di 60 mila in Italia, torna con il thriller poliziesco “Inganni fatali”, nuovo capitolo della serie bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert

La casa editrice Indomitus Publishing torna in libreria annunciando la nuova, importante collaborazione con il partner distributivo DirectBook e l’uscita, dal 17 aprile, di “Inganni fatali”, il sesto capitolo della serie poliziesca bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert nata dalla penna di Melinda Leigh, una delle voci più amate del thriller contemporaneo.

Leggi di più

Manuela Chiarottino: “Dare voce alla propria storia crea un ponte con chi legge”

Scrivere di sé significa salvare le proprie radici, dare un nuovo valore alla propria storia, fare pace col passato, condividere esperienze, esaltare la propria arte o attività. Ne parliamo con Manuela Chiarottino, che ha alle spalle una trentina di pubblicazioni dal romanzo rosa alla narrativa, dai libri per bambini a romanzi storici, perché le è sempre piaciuto sperimentare vari generi e coglierne le sfumature, così come le piace aiutare chi desidera scrivere la sua storia e renderla unica.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *