Breaking News:

Aurora, le lacrime di cala luna

Autore: Valeria Papa

Editore: Writers Editors

N. pag: 74

Anno: 2020

Valutazione: 3/5

A cura di: Virginia

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo del romanzo “Aurora, le lacrime di cala luna” di Valeria Papa, edito da Writers Editor. E’ una storia che avvolge il lettore tra mistero, noir e dura realtà.

TRAMA

Questa è la storia di Aurora, orfana di genitori in divisa. E’ la storia del crollo di quelle famose certezze, ma è anche la storia dei suoi pilastri, delle sue convinzioni e delle persone che reggono il suo mondo perennemente in bilico: Taisia e Luigi gli amici di sempre, i nonni materni (ciò che resta della sua famiglia) e l’ispettore Marchese, amico dei genitori sin dall’adolescenza. Dividendosi tra una vita nuova che non voleva fosse sua, e la vecchia, compare nella sua realtà da poco stabile, Enea, per lei uno sconosciuto, ma lui la conosce molto più di quanto Aurora possa immaginare. Enea infatti fa parte di un’associazione criminale responsabile della morte dei genitori della ragazza, un omicidio mascherato da un banale incidente d’auto. I due hanno poche cose in comune, tra queste un cuore che ha, metaforicamente, smesso di battere da tempo. Quando cominceranno a sentirlo di nuovo pulsare, il passato di entrambi irromperà prepotentemente sotto il nome di Salvatore, uno degli esponenti del clan che ha assoldato Enea per eliminare proprio Aurora, ultima superstite. Proprio questo manderà in frantumi quel piccolo riflesso di felicità che andava creandosi nelle loro esistenze.
Bugie, verità nascoste e vecchie ferite faranno da sipario sullo spettacolo del tramonto di Cala Luna, la spiaggia protagonista degli eventi situata al confine tra Dorgali e Balnei, a nord est della Sardegna. Marchese e il suo unico uomo fidato, l’agente scelto Carbonara, sono vicini a ripercorrere i passi dei genitori di Aurora e, grazie alle intuizioni avute dalla madre poco prima che morisse e alla tenacia dell’ispettore, arriveranno in tempo per evitare che Enea uccida la ragazza.

CONSIDERAZIONI

Il noir è davvero interessante perché l’autrice si muove bene tra le pagine mantenendo una continua suspense fino alla fine e attraverso una scrittura asciutta e precisa che rapisce e cattura il lettore. La storia di Aurora conquista per dinamicità narrativa e tormento interiore della protagonista.

CHI E’ VALERIA PAPA

Sono Valeria Papa ho trentadue anni e scrivo da Napoli. La passione che da sempre mi accompagna è quella della lettura e della scrittura. In fondo sento dire spesso che chi vuole sperare di diventare un buono scrittore deve essere prima un grande lettore. Nel mese di Marzo 2020 ho vinto il concorso letterario “Racconti Campani” organizzato da Historica Edizioni. A Maggio 2020 invece ho avuto il piacere di vincere il concorso letterario “Le nostre quarantene” organizzato dalla IVVI editore. Sempre nel mese di Maggio proprio l’inedito “Aurora_Le lacrime di Cala Luna” (in uscita questo Settembre con la Writers Editor) è arrivato finalista per il ‘Premio Letteratura città di Mantova’ e nel mese di Luglio 2020 è tra i vincitori del Premio alla Letteratura Italiana Contemporanea. Ad Agosto 2020 il mio racconto “Parole di carta” viene selezionato tra i vincitori per un’antologia intitolata “Le parole che non ti ho detto” della IVVI editore. A Ottobre 2020 vinco la menzione d’onore per il concorso ‘Metamorfosi’ della Lupi editore.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *