Breaking News:

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Autore: Carla Magnani

Editore: Bertone Editore

N. pag: 137

Anno: 2025

Valutazione: 5/5

A cura di: Francesca Ghezzani

Categorie: Libri

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

 

Con queste pagine, l’autrice toscana trapiantata in Lombardia affronta per la prima volta il genere giallo, portando il lettore tra le suggestive atmosfere della costa tirrenica e di San Vincenzo.

 

Il protagonista è Gesualdo Forleo, capitano dell’Arma, uomo comune segnato da un passato difficile e da un dono che è anche maledizione: una memoria prodigiosa. Mentre è sul punto di lasciare il servizio, si trova coinvolto in un’indagine complessa e angosciante: quattro persone sono state uccise con frecce costruite secondo tecniche tradizionali Sioux. Una psicologa dell’Unità per l’Analisi del Crimine Violento lo affiancherà, dentro e fuori l’indagine.

 

Ho scritto questo giallo, genere per me nuovo, spinta dal desiderio di mettermi alla prova e riconosco che scontrarmi con le difficoltà rappresentate da questo tipo di scrittura mi è apparso stimolante – ha dichiarato Carla Magnani. È stato necessario documentarmi per non incorrere in errori imperdonabili quando ci si inoltra in un campo vasto e arduo come quello della criminologia e sono consapevole che il cammino da me intrapreso sia solo agli inizi.

 

Ammetto anche, pur ignorando il risultato ottenuto, di sperare nel coinvolgimento del lettore attraverso: un capitano dei Carabinieri con una memoria eccezionale vissuta come maledizione, una costa baciata dal clima e dalla storia, una mente malata che si accanisce contro vittime innocenti e un’arma del delitto alquanto insolita.

 

Questi, infatti, sono alcuni degli elementi che fanno del mio Delitti sulla Costa degli Etruschi un maledetto caso da risolvere, ma anche un’occasione, per me la più importante, di sondare l’animo umano nei suoi aspetti meno noti e meglio celati”.

 

“Con Delitti sulla Costa degli Etruschi, Carla Magnani ci consegna un romanzo giallo che va ben oltre i confini del genere – ha commentato l’editore Jean Luc Bertoni. La forza della scrittura, la cura psicologica dei personaggi e la capacità di immergere il lettore nei paesaggi e nei chiaroscuri dell’animo umano fanno di questa storia un viaggio tra le ombre e le luci dell’Italia contemporanea. Il capitano Forleo, eroe imperfetto e profondamente umano, rappresenta la fatica del vivere, la lotta per l’identità e la ricerca costante di una verità che non è mai solo giudiziaria, ma anche intima ed esistenziale. La Toscana della Costa degli Etruschi diventa scenario e protagonista, con la sua bellezza ambigua e le sue storie sepolte. Siamo orgogliosi di pubblicare un romanzo che parla al cuore dei lettori e rinnova la tradizione del giallo italiano, con una voce autentica, lucida e appassionata”.

 

Carla Magnani non ha scritto di poliziotti, loro non finiscono nelle barzellette; i carabinieri, sì. E a lei non sta bene. Anche per questo Delitti sulla Costa degli Etruschi è più di un giallo italiano tra psicologia, ricordi e ombre del passato: è un’indagine sull’identità, sulla colpa, sul peso della memoria e sul confine tra giustizia e verità personale.

 

Dati tecnici:
Autrice: Carla Magnani
Editore: Bertoni
Uscita: giugno 2025
Pagine: 140, Brossura
Costo: 17,00 Euro
EAN: 9788855358941

 

 

 

 

 

 

 

 

Biografia:
Carla Magnani è nata in Toscana, a Piombino, ma da molti anni risiede in Lombardia. Laureata in Lettere Moderne, ha insegnato in diversi istituti superiori e scuole medie della provincia di Milano e di Brescia. Il suo primo romanzo: “Acuto”, edito da Gilgamesh Edizioni, risale al 2015. Suoi racconti si trovano in Antologie pubblicate da Historica, Macchione Editore, Edizioni Il Foglio. Il secondo romanzo: “L’ombra del vero” (Le Mezzelane Casa Editrice) è uscito nel 2018; la sua ultima raccolta di racconti “Scritti di pensieri che mutano” (Chance Edizioni), nel 2024.
Con recensioni e racconti è presente in alcuni numeri della rivista Satisfiction.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più

Leonardo Araneo, autore di “La linea di confine”: “Voglio suscitare domande nel lettore, non dare certezze”

Siamo nell’estate del 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L’estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L’estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent’anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *