Breaking News:

Adele e Nicolò. Eroi 2.0

Autore: Serena Donvito - Lisa Coppola

Editore: Edizioni Convalle

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo di un libro molto bello e particolare: “Adele e Nicolò. Eroi 2.0” di Serena Donvito e Lisa Coppola, edito Edizioni Convalle.

Questo libro è particolare perché scritto a quattro mani da una mamma e la sua bambina. Serena Donvito ha iniziato a leggere all’età di cinque anni e non ha mai smesso di farlo. Ha trasmesso questa sua passione alla figlia Lisa, che all’epoca dell’uscita di questo libro frequentava la quinta elementare. Hanno scritto un paragrafo a testa, senza mettersi d’accordo e hanno dato vita ad un piccolo capolavoro!

CONDIVISIONE TRA MAMMA E FIGLIA

La storia narrata in questo romanzo è bellissima, ma a renderla ancora più bella è il fatto che sia stato scritto da una mamma e una figlia, insieme. Se c’è una cosa che trovo molto positiva è passare del tempo insieme ai propri figli, svolgendo attività che piacciono ad entrambi e dar vita insieme ad un progetto così importante. E’ indubbio che l’attività svolta insieme ai propri figli abbia in se un valore speciale. E questo libro è la prova!

LA STORIA

Adele è una ragazza coraggiosa e decisa. Nicolò è più fifone, testardo e un po’ pigro. Insieme formano una squadra perfetta e sono un punto di riferimento per risolvere i problemi e i misteri della Crazy School. I due ragazzi sono i protagonisti del libro “Adele e Nicolò, eroi 2.0“, un libro che racconta le avventure vissute insieme come, per esempio, quella di un ragazzo che esce dal muro della scuola, oppure quella di una misteriosa mappa, quella di un cane abbandonato, e molte altre.

UNA MORALE IMPORTANTE

Quello che ci insegnano Serena e Lisa con i loro personaggi è una cosa molto bella e importante: si può essere eroi tutti i giorni facendo cose semplici e senza avere superpoteri particolari. Adele e Nicolò non si trasformeranno dopo aver pronunciato le parole magiche o dopo aver schiacciato qualche pulsante; rimarranno due ragazzini che vanno a scuola e che sono un punto di riferimento per i loro compagni. E questi, i compagni, non dovranno essere salvati da alieni e mostri terrificanti, ma chiederanno aiuto ai due amici per risolvere situazioni nelle quali tutti i ragazzini potrebbero trovarsi.

CONCLUSIONE

Adele e Nicolò. Eroi 2.0” è un libro così bello perché di facile immedesimazione. Tutti potrebbero essere Adele e Nicolò e tutti potrebbero essere eroi compiendo semplici gesti che agli occhi di un altro hanno un grande valore.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Leonardo Araneo, autore di “La linea di confine”: “Voglio suscitare domande nel lettore, non dare certezze”

Siamo nell’estate del 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L’estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L’estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent’anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI GIUGNO 2025

Oggi intervisto una cara allieva e amica, il giovanissimo soprano Giulia Serotti, esperta del repertorio lirico crossover e cantautrice in questo genere musicale innovativo che strizza l’occhio alla tradizione e ad artisti come Il Volo, Bocelli, Filippa Giordano, Katherine Jenkins.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *