Breaking News:

dove arriva la tempesta

Dove aspetta la tempesta

Autore: Carla Marcone

Categorie: Libri | Lucrezia Medici

Cari lettori, oggi la nostra Lucrezia Medici ci parla di “Dove aspetta la tempesta. Un pirata sulla rotta di Calico Jack“, di Carla Marcone, edito Scrittura&Scritture.

Trama 

La storia di questo romanzo è ambientata a Plymouth, agli inizi del Settecento. I due protagonisti sono Hey e Hasim e condividono un sogno che li lega in modo particolare: vogliono vivere per mare, solcare fieri le onde degli oceani. Purtroppo,  i due giovani vivono di espedienti e si imbatteranno in vari pericoli, primo fra tutti sarà imbarcarsi in una nave maestosa, senza sapere che è comandata dal più temibile dei corsari, William Kidd. In questa nave, salirà solo Hey e vivrà innumerevoli avventure. Ma il destino lo metterà di fronte alla sue responsabilità, conducendolo dopo anni di assenza a casa, ritrovando i suoi affetti più cari, compreso  Hasim.  

Riflessioni

Con tutta sincerità, quando ho letto la trama di questo libro, non ne ero per niente attirata! Forse perché non mi incuriosiscono le vicende di corsari e pirati, forse per l’ambientazione storica. 

Dopo aver letto le prime pagine, ho completamente cambiato idea. Perché questo, non è solo un romanzo con uno sfondo storico molto accattivante, ma è soprattutto un libro che parla di sentimenti, quelli più autentici e primordiali. L’amore e l’amicizia. 

Mary, la madre di Hey, porta i segni nell’anima di un passato difficile, che l’ha cambiata profondamente, soprattutto dopo la nascita di Hey. Quest’ultimo, non si sentirà mai amato dall’unica persona cara che dovrebbe farlo incondizionatamente, e troverà in Hasim un amico, un complice con cui instaurerà un legame indissolubile.

A causa della mancanza di affetto di Mary, Hey vuole riscattarsi, riprendersi una identità che sente di non aver mai avuto, trovando nella vita avventurosa una sorta di evasione dalla realtà, per lui non soddisfacente.


“Perché c’era la realtà e la menzogna, e in mezzo tu, nodo mai venuto al pettine. E in quello spazio hai vissuto, né distante né vicino, né sopra né sotto, ma accanto al tuo destino, fino a quando la vita e il destino ti hanno sbattuto in faccia la verità. Crudelmente”.


Con parole, spesso crude ma scorrevoli, che sprofondano nello stomaco, l’autrice fa immergere il lettore nell’animo di ogni personaggio, che si ritrova in balia delle onde emotive insieme ad Hasim ed Hey, solcando l’oceano più importante: il cuore di ogni individuo. 

 

(RECENSIONE DI LUCREZIA MEDICI)

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *