E nel silenzio ho sentito la notte

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi segnalo una raccolta di poesie molto intensa ed emozionante, capace di arrivare al cuore del fortunato lettore e coinvolgerlo in modo totale. Sto parlando della raccolta “E nel silenzio ho sentito la notte” di Francesco Merli, edito da Le Mezzelane Casa Editrice.

DI COSA PARLA LA RACCOLTA

Questa raccolta di poesie deriva da momenti di solitudine e situazioni nelle quali mi sono ritrovato profondamente immerso nei miei pensieri, anche e soprattutto a contatto con il mondo.
Sono un attore, amo scrivere, seguo una vita d’istinti e di sogni basata sull’ascolto del cuore, ed è con quest’ultimo che ho preso la penna in mano e ho scritto, sempre di notte, su fogli immacolati il mio più intimo sentire, quella traccia che tace nascosta in anfratti oscuri, profondi abissi dell’anima.
Il tempo che fugge, l’amore perduto, trovato, riscoperto, la vita che non ammette risposte assieme alla certezza e al contempo caos del presente, la dolcezza e l’amarezza dei ricordi, la forza dei sogni ed il fuoco ardente della speranza che non muore mai nei cuori dei più folli con il vivo augurio in un mondo migliore, al più presto, ridisegnato da persone migliori.
Spesso dimentichiamo, o fingiamo di farlo, che quelle persone dalle quali ci si aspetta il cambiamento siamo proprio noi stessi.

RECENSIONE

“E nel silenzio ho sentito la notte” è un’opera che affronta temi nei quali tutti possono ritrovarsi e lo fa in modo originale, moderno e mai banale. La lettura risulta molto piacevole anche agli occhi di un lettore non affine al genere poetico ed è al tempo stesso piena di spunti di riflessione, che incita ad apprezzare la vita e a fare del nostro meglio per goderne a pieno.

Non posso che consigliare a tutti “E nel silenzio ho sentito la notte” di Francesco Merli

L’AUTORE

Francesco Merli è nato, vive e lavora a Roma.
Ex militare ed ex allievo maresciallo presso l’accademia
sottufficiali dell’arma dei carabinieri, personal trainer e ancor prima istruttore di nuoto e cuoco presso ristoranti d’alta cucina.
È altresì un grande sportivo amante e praticante di molte
discipline fra le quali nuoto, pugilato ed equitazione ma ama immensamene tutto il mondo del fitness con le sue
innumerevoli sfaccettature.
A oggi è un attore diplomato presso un’accademia d’arte drammatica di Roma, specializzato poi in recitazione cinematografica al Centro Sperimentale di Cinematografia.
È l’autore di canzoni, poesie, testi teatrali dei quali è sovente anche interprete e di alcuni romanzi di vario genere, tradotti anche in lingua inglese. Pubblica la sua mia prima silloge poetica nel 2018 per “Le Mezzelane” casa editrice e con la stessa ha in lavorazione un romanzo rosa e un horror. Non si classifico ancora a suo dire, come autore, in un determinato genere letterario ma piuttosto ama definirsi uno scrittore davvero atipico e variopinto, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove forme di espressione e aperto a una sperimentazione in continuo essere. “Sogno più grande Comunicare, esprimermi al massimo e riuscire a far emozionare il prossimo lasciandolo affacciare su quel mondo che celo chiuso a chiave dentro di me, che sento scalpitare sempre più e che trova spazio attraverso la stilografica e i fogli di carta.”

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

Paola Minussi: “Il mio nuovo noir è una storia di ricerca, di coraggio e di fragilità, ma anche un viaggio dentro le sfumature del femminile e della giustizia”

Paola Minussi, scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea, con il noir “L’ultimo segreto di Via Volpi” (Bertoni Editore) affronta temi attualissimi quali la violenza di genere, il narcisismo patologico, il desiderio di controllo, la sorellanza, la giustizia e ci invita a osservare con lucidità il nostro tempo, ma senza spegnere la fiammella della speranza.

Leggi di più

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *