Breaking News:

E nel silenzio ho sentito la notte

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi segnalo una raccolta di poesie molto intensa ed emozionante, capace di arrivare al cuore del fortunato lettore e coinvolgerlo in modo totale. Sto parlando della raccolta “E nel silenzio ho sentito la notte” di Francesco Merli, edito da Le Mezzelane Casa Editrice.

DI COSA PARLA LA RACCOLTA

Questa raccolta di poesie deriva da momenti di solitudine e situazioni nelle quali mi sono ritrovato profondamente immerso nei miei pensieri, anche e soprattutto a contatto con il mondo.
Sono un attore, amo scrivere, seguo una vita d’istinti e di sogni basata sull’ascolto del cuore, ed è con quest’ultimo che ho preso la penna in mano e ho scritto, sempre di notte, su fogli immacolati il mio più intimo sentire, quella traccia che tace nascosta in anfratti oscuri, profondi abissi dell’anima.
Il tempo che fugge, l’amore perduto, trovato, riscoperto, la vita che non ammette risposte assieme alla certezza e al contempo caos del presente, la dolcezza e l’amarezza dei ricordi, la forza dei sogni ed il fuoco ardente della speranza che non muore mai nei cuori dei più folli con il vivo augurio in un mondo migliore, al più presto, ridisegnato da persone migliori.
Spesso dimentichiamo, o fingiamo di farlo, che quelle persone dalle quali ci si aspetta il cambiamento siamo proprio noi stessi.

RECENSIONE

“E nel silenzio ho sentito la notte” è un’opera che affronta temi nei quali tutti possono ritrovarsi e lo fa in modo originale, moderno e mai banale. La lettura risulta molto piacevole anche agli occhi di un lettore non affine al genere poetico ed è al tempo stesso piena di spunti di riflessione, che incita ad apprezzare la vita e a fare del nostro meglio per goderne a pieno.

Non posso che consigliare a tutti “E nel silenzio ho sentito la notte” di Francesco Merli

L’AUTORE

Francesco Merli è nato, vive e lavora a Roma.
Ex militare ed ex allievo maresciallo presso l’accademia
sottufficiali dell’arma dei carabinieri, personal trainer e ancor prima istruttore di nuoto e cuoco presso ristoranti d’alta cucina.
È altresì un grande sportivo amante e praticante di molte
discipline fra le quali nuoto, pugilato ed equitazione ma ama immensamene tutto il mondo del fitness con le sue
innumerevoli sfaccettature.
A oggi è un attore diplomato presso un’accademia d’arte drammatica di Roma, specializzato poi in recitazione cinematografica al Centro Sperimentale di Cinematografia.
È l’autore di canzoni, poesie, testi teatrali dei quali è sovente anche interprete e di alcuni romanzi di vario genere, tradotti anche in lingua inglese. Pubblica la sua mia prima silloge poetica nel 2018 per “Le Mezzelane” casa editrice e con la stessa ha in lavorazione un romanzo rosa e un horror. Non si classifico ancora a suo dire, come autore, in un determinato genere letterario ma piuttosto ama definirsi uno scrittore davvero atipico e variopinto, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove forme di espressione e aperto a una sperimentazione in continuo essere. “Sogno più grande Comunicare, esprimermi al massimo e riuscire a far emozionare il prossimo lasciandolo affacciare su quel mondo che celo chiuso a chiave dentro di me, che sento scalpitare sempre più e che trova spazio attraverso la stilografica e i fogli di carta.”

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Leonardo Araneo, autore di “La linea di confine”: “Voglio suscitare domande nel lettore, non dare certezze”

Siamo nell’estate del 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L’estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L’estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent’anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI GIUGNO 2025

Oggi intervisto una cara allieva e amica, il giovanissimo soprano Giulia Serotti, esperta del repertorio lirico crossover e cantautrice in questo genere musicale innovativo che strizza l’occhio alla tradizione e ad artisti come Il Volo, Bocelli, Filippa Giordano, Katherine Jenkins.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *