Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio

A cura di:

Virginia Villa

Categorie:

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.

I diritti dei bambini sono tanti e tutti fondamentali: il diritto a essere amati, a giocare, a crescere in libertà, a non essere discriminati, a ricevere rispetto e protezione. Tra tutti, ce n’è uno che ci sta particolarmente a cuore: il diritto all’istruzione. Perché imparare, leggere, conoscere apre la mente e costruisce il futuro. E quale modo migliore per celebrare questa giornata se non attraverso i libri?

 

Libri per celebrare i diritti dell’infanzia

Ecco una selezione di letture dedicate ai più piccoli (e non solo), per parlare di diritti, sogni e libertà:

  • Che cos’è un bambino? di Beatrice Alemagna

Un albo illustrato poetico e profondo, che racconta con semplicità cosa significa essere bambini: fragili, curiosi, pieni di domande e di possibilità.

  • La cosa più importante di Antonella Abbatiello

Una storia tenera e colorata che insegna il valore della diversità e dell’accettazione, ricordando che ognuno di noi è unico.

  • Il mondo ti aspetta di Emily Winfield Martin

Un inno alla crescita e alla fiducia: ogni bambino ha davanti a sé un mondo di possibilità, da esplorare con coraggio e gentilezza.

  • Storia di Iqbal di Francesco D’Adamo

Ispirato alla storia vera di Iqbal Masih, un bambino pakistano simbolo della lotta contro il lavoro minorile. Un romanzo intenso, che invita a non chiudere gli occhi davanti alle ingiustizie.

  • Malala Yousafzai (varie edizioni per bambini e ragazzi)

La storia della giovane attivista pakistana che ha rischiato la vita per difendere il diritto delle bambine all’istruzione. Un esempio di coraggio e determinazione.

  • Il cammino dei diritti di Janna Carioli

Un libro illustrato che racconta, diritto dopo diritto, le conquiste dei bambini di tutto il mondo, con parole semplici e immagini potenti.

  • I bambini nascono per essere felici di Lella Gandini e Tullio Zini

Un albo ispirato al pensiero di Loris Malaguzzi, fondatore delle scuole di Reggio Emilia, che celebra la creatività e la libertà dei più piccoli.

  • Diritti al cuore di Nicoletta Bortolotti

Un romanzo delicato che intreccia storie di bambini e ragazzi, per ricordare che i diritti non sono mai scontati e che vanno difesi ogni giorno.

Perché leggere di diritti?

Leggere con i bambini di libertà, rispetto e uguaglianza significa seminare consapevolezza.
Attraverso le storie si può imparare a mettersi nei panni degli altri, a comprendere le differenze, a costruire un mondo più giusto.

Celebrando questa giornata con un libro, celebriamo il futuro.

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

“Amore Immorale” di J.R.

“Amore Immorale”, romanzo dell’enigmatico autore J.R., è un’opera che affonda le mani nel terreno molle e complesso delle passioni umane, sezionando desideri, impulsi e contraddizioni con una scrittura che non teme di essere intensa, spregiudicata e profondamente emotiva. È un libro che non cerca compromessi e si presenta come una sfida aperta al lettore: una sfida morale, psicologica e sensuale.

Leggi di più

Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.

Leggi di più

Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *