[SEGNALAZIONE]: “Verrà la notte”

Autore: Giampiero Margiovanni

Editore: Edizioni Il viandante

N. pag: 238

Anno: 2023

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri

“Verrà la notte”
uscito il nuovo libro di Giampiero Margiovanni

 

Giampiero Margiovanni torna in libreria con il suo terzo libro di narrativa Verrà la notte nella collana «Nero Viandante», novità della casa editrice Edizioni Il Viandante.

IL LIBRO

Nicolò Manni è uno scrittore di successo lontano da anni dalle luci della ribalta. La sua carriera è ormai in declino, soffre d’insonnia ed è tormentato dai sensi di colpa a causa del suicidio del suo migliore amico. Passa le sue giornate fumando erba e girovagando per la città in attesa di una notte che non sembra arrivare mai.

 

Una serie di incontri surreali e alcune pessime scelte porteranno Nicolò a sprofondare nei cunicoli più bui delle sue paure e del suo dolore, aggravando in maniera irreversibile la sua condizione, tanto da arrivare a rischiare la vita in più occasioni. Per salvare la pelle sarà costretto a rivedere le proprie scelte e a tradire nuovamente sé stesso e la promessa fatta al suo migliore amico…

 

“Questo terzo mio libro di narrativa è strettamente collegato a quello precedente, la raccolta di racconti Ossa, in quanto il suo prologo è una delle diciassette storie intitolata Il ragazzo del sole che poi ho sviluppato in un secondo momento – ha dichiarato l’autore.

Attraverso le sue pagine ho voluto raccontare il tormento di questo scrittore, Nicolò Manni, che rinuncia a tutto quello che ha di più caro poiché devastato dai sensi di colpa per il suicidio del suo migliore amico. A causa di ciò si preclude ogni cosa, dal successo all’amicizia, all’amore.

La stesura del romanzo è stata abbastanza lunga, tuttavia mi ha dato la possibilità di toccare diversi temi quali la perdita di una persona cara, l’amore e anche tutto quello che c’è dietro alla vita di uno scrittore al di là dei libri che pubblica.

Verrà la notte è la frase che il protagonista ripete a se stesso alla fine di ogni capitolo, come se fosse in una perenne attesa di un qualcosa che deve arrivare, ma che alla fine non arriva mai. E questa sua interminabile condizione lo porta al disfacimento più totale: ogni volta che sembra riuscire a risalire la china finisce per cadere sempre più in basso”.

 

Come tipico del genere Noir/Pulp, Verrà la notte vede infatti come protagonisti della storia personaggi tormentati da un’indole autodistruttiva, in cui essi stessi diventano vittime o sospettati.

 

 

 

 

L’AUTORE

Giampiero Margiovanni è uno scrittore italiano, nato ad Atri nel 1990.

Inizia a scrivere i primi testi nel 2009, ma solo dopo tre anni pubblica la sua prima raccolta di poesie Le punte del cerchio (2012) con cui si classifica tra i finalisti del Premio Penne. A seguire pubblica un’altra raccolta di poesie Il Dionisiaco rovesciato (2014).

Per la narrativa ha pubblicato I sogni nelle lacrime (2017, 2023), Ossa (2019) e Verrà la notte (2023), editi da Edizioni Il Viandante.

 

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

Paola Minussi: “Il mio nuovo noir è una storia di ricerca, di coraggio e di fragilità, ma anche un viaggio dentro le sfumature del femminile e della giustizia”

Paola Minussi, scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea, con il noir “L’ultimo segreto di Via Volpi” (Bertoni Editore) affronta temi attualissimi quali la violenza di genere, il narcisismo patologico, il desiderio di controllo, la sorellanza, la giustizia e ci invita a osservare con lucidità il nostro tempo, ma senza spegnere la fiammella della speranza.

Leggi di più

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *