Breaking News:

Esercizi di defaticamento per cuori stanchi

Autore: Luna Mascitti

Editore: Self Publishing

N. pag: 86

Anno: 2020

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo di un libro sorprendente che mi ha colpita molto e che mi ha reso felice di fare questo lavoro. Sto parlando di “Esercizi di defaticamento per cuori stanchi” di Luna Mascitti. Si tratta di una selezione di frasi pubblicate sui social di @iomichiamerei, scelte sulla base del maggiore apprezzamento da parte del pubblico.

TRAMA

Le frasi sono accompagnate da immagini (interpretazioni artistiche) realizzate a mano da una disegnatrice che vanno a chiarire e ad adornare il concetto espresso. Il tema è l’amore in ogni sua forma: le frasi infatti si adattano ad ogni tipologia di interpretazione sentimentale. L’obiettivo del libro è offrire al lettore uno spunto di riflessione sull’amore, sulla vita e sulla felicità. Il libro è perfetto per i comodini di sognatori, amanti e amici. La sua struttura consente ai lettori di fotografare le pagine e riproporre sui social.

COSA PENSO DEL LIBRO

Questo libro mi ha sorpresa molto perchè ogni frase sembra fatta perfettamente su misura per ogni lettore. In 84 pagine sono racchiuse frasi differenti capaci di andare dritte al cuore di chi le legge e in grado di descrivere i sentimenti, le emozioni e le innumerevoli situazioni amorose e non che tutti noi viviamo nel nostro quotidiano. A rendere tutto più bello sono i meravigliosi disegni realizzati da Chiara Romagnoli che accompagnano ogni frase.

UN LIBRO PER TUTTI

Luna Mascitti ha selezionato le frasi più belle scelte dal suo pubblico. Ognuna di queste frasi descrive uno stato d’animo ben preciso e tutti potranno immedesimarsi nelle differenti situazioni descritte dall’autrice.

QUESTO E’ UN LIBRO…

dedicato chi ha perso l’amore

a chi vive l’amore tutti i giorni

a chi non cerca l’amore

dedicato a chi  sta vivendo un periodo difficile

Insomma, “Esercizi di defaticamento per cuori stanchi” di Luna Mascitti è un libro che scrive e disegna la felicità, anche per coloro che credono di averla perduta.

DALLA PREFAZIONE

Vorrei condividere con voi la prefazione di questo libro perchè racchiude le parole dell’autrice e chi meglio di lei può raccontarci la nasciti di queste frasi.

Questo libro nasce con l’intento di racchiudere tutte le frasi più apprezzate che ho scritto in questi anni, e di diventare un simbolo dell’amore da scambiarsi fedelmente come solo persone che provano sentimenti puri riescono a fare. Quando ho iniziato a scrivere non avevo idea di dove sarei arrivata, né che un giorno avrei scritto la prefazione del mio primo libro stampato. Oggi sono molto emozionata mentre digito sulla tastiera e sento che tutto questo si sta realizzando. Ho fortemente voluto portare alla luce questo progetto perché penso che le mie frasi possano aiutare qualcuno in difficoltà, donare una speranza ed aiutare le persone a trovare la propria felicità dentro se stessi. Spero che questo libro sia accolto da comodini romantici, che venga letto di sera prima di dormire, che venga condiviso con tutte le persone più speciali, e che ogni volta che viene letto arrivi un piccolo sussulto al cuore. Non c’e un modo per leggere il libro, si può iniziare dalla fine, si può aprire una pagina a caso e vedere quale frase compare, cosa vuole indicare il libro quel determinato giorno.

 

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Patrizia Ciava: “Nel romanzo ho voluto esplorare il mistero della coscienza anche in casi estremi: il coma, il sogno, l’anestesia, l’esperienza di pre-morte”

Si può amare qualcuno al punto da lasciarlo andare? È questa la prova lacerante che la protagonista è chiamata ad affrontare. Suo marito, l’uomo che l’ha aiutata a guarire dalle ferite di una relazione tossica, giace in coma da più di un anno. I medici non le danno speranze e le chiedono di autorizzare il distacco dei supporti vitali. Ma come si fa a dire addio a chi sembra ancora presente, sospeso tra la vita e la morte?

Leggi di più

Reniel Alí Ramírez Herrera: “La poesia è uno spazio di resistenza gentile, dove l’uomo può tornare a respirare”

Con Bisbigli d’inquietudine – Antropologia poetica e vocazione (Tau Editrice, collana Logos), Reniel Alí Ramírez Herrera, sacerdote e poeta venezuelano, invita il lettore a un viaggio interiore dove la parola diventa spazio di ascolto, riflessione e incontro. Il libro si articola in due parti: un saggio che esplora il legame tra poesia e vocazione, e una raccolta di quaranta testi che danno voce alle molte forme dell’inquietudine.

Leggi di più

Tra clan e compromessi: il noir di Al Gallo

Così la vede Al Gallo, scrittore e sceneggiatore che con Indian Napoli porta il noir nei vicoli più feroci della sua città. Nel suo romanzo, uscito per Ugo Mursia Editore per la Collana Giungla gialla, il rione Moro è una polveriera sotto una falsa calma: clan camorristici pronti a sbranarsi, una polizia che indaga tra compromessi e verità sfocate.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *