Breaking News:

backup digitalife

Backup §digitale – fase 1

Autore: Manuel Civitillo

Editore: EdiKiT Edizioni

Categorie: Libri

Cari lettori, torno a parlarvi di una pubblicazione di Edikit Edizioni per consigliarvi la lettura di “Backup §digitalife – fase 1”, romanzo d’esordio di Manuel Civitillo.

Il titolo del romanzo non è di facile accesso per un lettore qualsiasi perché ha a che fare con un tema particolare e di nicchia: ossia il dialogo dell’uomo attraverso una lente tecnologica e proiettata nel futuro.

TRAMA

Un personaggio anonimo si ritrova a prendere un’importante decisione che coinvolgerà tutta la società. Per analizzare la situazione e far luce su alcuni gravi accadimenti, raccoglie in un backup i file riguardanti post di social, chat, mail, articoli e documenti scambiati su internet di coloro che hanno avuto un ruolo importante in questa storia: un regista televisivo, un programmatore di social network e un hacker complottista. I file ci racconteranno la storia dai loro punti di vista. “Una persona che vuole la sua privacy, che condivide solo i suoi pensieri, che usa i social solo quando gli serve… è davvero così anomala per la società da risultare sospettabile di reato?”

RECENSIONE

Il romanzo può essere considerato un misto tra fantasy e distopia, infatti già dall’ambientazione ci troviamo catapultati in un mondo diverso da come siamo abituati a conoscerlo; ci troviamo in nell’Italia del 2034 nella quale un’azienda importante sta sviluppando un’intelligenza artificiale molto sofisticata e così perfetta da assomigliare alle reali capacità umane.

Il romanzo di Manuel Civitillo ha uno stile molto asciutto e diretto, alcune volte caratterizzato da toni provocatori, ma sempre incentrato sull’obiettivo finale, ossia far riflettere l’uomo sulle scelte che segneranno la sua vita. Tema centrale e filo conduttore dell’intera storia è sicuramente uso/abuso della tecnologia e la sua conseguenza sulla vita delle persone.

C’è una domanda mi ha ronzato in testa per tutto il tempo della lettura: cosa siamo disposti a fare per tutelare la nostra privacy? Ecco, credo che questo sia un quesito importante ed interessante, sul quale è bene riflettere e confrontarsi, magari anche attraverso letture come questa perché l’autore ci offre una visione allucinata di quello che potrebbe accadere se non prestiamo particolare attenzione al rapporto tra noi esseri umani e il mondo digitale che sta prendendo piede perché oramai virtuale e reale camminano di pari passo.

Backup §digitalife – fase 1” è un romanzo alla Black Mirror e, come suggerisce il titolo, rappresenta solo una parte di tutta la storia. Non ci resta che attendere le altre fasi.

L’AUTORE

backup digitalifeManuel Civitillo nasce in provincia di Benevento nel 1982 e dal 2005 vive a Roma. Si è da sempre interessato alle scienze e alla tecnologia, soprattutto per l’impatto che queste hanno sulla società e la cultura. Questa passione, al livello letterario, si è tradotta nel desiderio di scrivere un romanzo di fantascienza che possa raccontare dell’uomo e del suo desiderio di evolvere in direzioni che allo stesso tempo entusiasmano e spaventano il nostro animo. Lavora come regista e montatore video per programmi di Rai e Discovery Channel. “Backup §digitalife – fase 1″ segna il suo esordio letterario.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Un’esperta di ricerca e soccorso, i resti sepolti del suo passato, una pericolosa ossessione: arriva in Italia “L’ombra della prima morte”, il nuovo intricato thriller pieno di suspense dell’autrice bestseller Kendra Elliot

Dopo il successo internazionale della serie Columbia River, con oltre 13 milioni di copie vendute nel mondo e più di 130.000 in Italia, l’autrice bestseller Kendra Elliot torna con il quarto capitolo L’ombra della prima morte, disponibile dal 4 settembre e pubblicato da Indomitus Publishing.

Leggi di più

Uscito “Il carteggio Morrison” di Carmine Maffei, una storia tra realtà e finzione, documenti segreti e poesia, in cui la figura di Jim Morrison diventa emblema di un’intera generazione in lotta con il potere e sé stessa

È disponibile in tutte le librerie e negli store online Il carteggio Morrison (Bookroad Editore), romanzo d’esordio di Carmine Maffei, musicista e autore di Solofra (AV). Un’opera a metà strada tra biografia immaginaria, spy-story e riflessione esistenziale, che ripercorre gli ultimi mesi di vita del leggendario frontman dei Doors, Jim Morrison, nella Parigi del 1971.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *