Renato Ghezzi presenta: “Troppa realtà fa male”

Ospiti:

Renato Ghezzi

Argomenti:

Presentazione del libro: "Troppa realtà fa male"
Con grande piacere incontriamo nuovamente Renato Ghezzi, autore già conosciuto a LeggIndipendente che in questa occasione ci parlerà del suo libro “Troppa realtà fa male” che racchiude trasformazioni, visioni, fantasmi. Tramite questi racconti il fantastico, l’impossibile irrompe nella vita di ogni giorno. Sono le nostre fantasie, i nostri sogni che si fanno largo nella normalità quando apriamo un varco verso i nostri mondi interiori.
I primi otto racconti sono brevissimi, ispirati al tema della metamorfosi; seguono nove storie in cui l’impossibile interviene nella vita dei protagonisti e ne modifica il corso.
L’ultimo è un lungo racconto che si svolge nell’arco di una notte delirante, in un luogo che nessuno sospetta possa essere carico di misteri e suggestioni: la Stazione Centrale di Milano.
Da ciascun racconto, i personaggi escono diversi, cambiati per o contro la loro volontà.
Nell’elemento fantastico trova spazio l’inconscio dell’autore e, confidiamo, anche dei lettori, che si lasceranno coinvolgere perché troppa realtà fa male.

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

“Amore Immorale” di J.R.

“Amore Immorale”, romanzo dell’enigmatico autore J.R., è un’opera che affonda le mani nel terreno molle e complesso delle passioni umane, sezionando desideri, impulsi e contraddizioni con una scrittura che non teme di essere intensa, spregiudicata e profondamente emotiva. È un libro che non cerca compromessi e si presenta come una sfida aperta al lettore: una sfida morale, psicologica e sensuale.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *