La scrittrice Edith Bruck propone un romanzo di ispirazione autobiografica, incentrato sull’epopea esistenziale di una ragazza ebrea, e che principia in un cupo villaggio ungherese e finisce nella solatia Italia, attraversando tutto l’incubo novecentesco del popolo...
Oggi parliamo del romanzo “Il Colibrì” di Sandro Veronesi, edito da La Nave di Teseo. E’ un libro che mi ha appassionata moltissimo, è la storia di Marco Carrera, una storia come tante, ordinaria all’esterno, straordinaria vista dall’interno. LA TRAMA Il colibrì è tra...
Cari lettori, oggi la nostra Lina Morselli ci consiglia il romanzo “Solo gli alberi hanno radici” di Juan Octavio Prenz (La Nave di Teseo). Ensenada de Barragàn è un sobborgo di La Plata, grande città argentina, subito sotto a Buenos Aires. Oggi si può...
Cari lettori, oggi Lina Morselli ci parla di un romanzo intenso che ha come sfondo l’Italia della Guerra e dei primi anni della ricostruzione: “Mangereta” di Adalberto Maria Merli, edito da La Nave di Teseo. L’AUTORE In Friuli, chi mangia molto, con...
Chi sono
29 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.