Tessa Kollen presenta “La gabbia”

Ospiti:

Tessa Kollen

Argomenti:

Presentazione del libro: "La gabbia"
Mercoledì 19 gennaio è venuta a trovarci Tessa Kollen, autrice del romanzo “La gabbia”, edito da Le Assassine Edizioni. Con noi ha dialogato anche l’editrice Tiziana Elsa Prina.
In queste pagine la Scuola internazionale americana è un’istituzione esclusiva dove gli stranieri che si sono trasferiti in Paesi poveri, per ricoprire ruoli importanti d’ambasciatore, top manager di multinazionali, eccetera, mandano i loro figli per dare loro un’educazione elitaria. Ma la scuola diventa anche il punto d’incontro delle madri di questi viziati rampolli: nella gabbia dorata in cui vivono, non sono altro che le “mogli di” o le “fidanzate di”, prive di una loro identità o di un personale centro di interesse, ma soggette comunque a una serie di regole non scritte, di cui la cerchia esclusiva si aspetta il rispetto. Tuttavia alcune di loro ‒ una specie di Desperate Housewives di ceto elevato ‒ si incontrano al mercoledì sera per scambiarsi davanti a un bicchiere di vino gli ultimi pettegolezzi e dar sfogo alle proprie frustrazioni e preoccupazioni riguardanti i rapporti con figli e mariti. La loro vita viene però sconvolta dall’assassinio di Joanne, la consulente scolastica. La donna non era di certo una persona amata, ma chi poteva desiderare la sua morte? E perché? Vengono allora alla luce segreti e motivi che potrebbero nascondersi dietro l’omicidio e che rivelano la differenza esistente tra apparenza e sostanza delle persone che si muovono in quel mondo dorato.

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

“Le tre muffole” di Linda Bailey

Ci sono storie che, con poche parole e immagini delicate, riescono a parlare al cuore dei bambini e degli adulti insieme. “Le tre muffole” di Linda Bailey, illustrato da Natalia Shaloshvili e pubblicato in Italia da Arka Edizioni, è una di queste: un piccolo gioiello di tenerezza e intelligenza emotiva che trasforma un oggetto comune – una semplice muffola – in simbolo di identità, appartenenza e accettazione.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *