Breaking News:

BOOKCROSSING – Rendere il mondo una grande biblioteca

bookcrossing

A cura di:

Categorie:

Sono tanti i nomi utilizzati per identificare questa bella pratica, chi la chiama Bookcrossing, chi Libri in Libertà e chi, ancora, Libera un Libro. Ma di cosa si tratta?

BOOKCROSSING

Il Bookcrossing  significa, letteralmente, “passaggio del libro” e consiste in uno scambio di libri tra coloro che prendono parte a questa iniziativa. I lettori delle varie città e sparsi in ogni angolo del mondo, spinti dall’amore per la lettura e convinti che la condivisione del sapere possa essere un grande beneficio per l’intera umanità, regalano libri a sconosciuti.

L’idea alla base del progetto, infatti, è quella di lasciare in vari punti dell’ambiente, naturale o urbano, un testo che chiunque potrà raccogliere e prendere con sé.

ESEMPI DI BOOKCROSSING

Il primo esempio di Bookcrossing è quello del sito www.bookcrossing.com, una sorta di club inline, nato nel 2001, in cui le persone possono scambiarsi liberamente i libri. L’intento è quello di rendere il mondo una grande biblioteca!

Oltre a questo, ricordo anche un bell’esempio portato avanti da Carolina Capria della pagina “L’ha scritto una femmina”. Carolina liberò 10 copie del libro “Beauty Mania. Quando la bellezza diventa ossessione”.

Un altro esempio, forse ancora più curioso e affascinante, viene da Monte Grimano Terme, definito la “capitale del bookcrossing“.

IL CASO DI MONTE GRIMANO TERME

Monte Grimano Terme è un piccolo comune dove non è presente una biblioteca né una libreria, ma, nonostante questo, la cittadina è stata denominata “capitale del bookcrossing”.

In questo paesino ci sono venti punti di scambio, posizionati negli esercizi commerciali e in dieci casette, color fucsia, realizzate da un artigiano locale.

NUOVI PROGETTI

I cittadini e qualunque avventore che passi per Monte Grimano Terme, può recarsi in questi punti – è, chiaramente, presente una mappa per individuarli. Dal bookcrossing è stato agganciato, poi, anche tutta una serie di altri progetti che hanno funzionato da volano per il progetto stesso. Ad esempio sono stati aperti dei punti di lettura all’interno dell’asilo e della scuola elementare, sono stati avviati dei corsi per i lettori volontari delle province, presentazioni di libri, etc. In sostanza, è stato creato interesse attorno al libro come oggetto e attorno alla lettura stessa.

Un bellissimo progetto che sta sempre più prendendo piede nel nostro paese e che, spero, possa contagiare più città possibile.

OBIETTIVO

Donare agli altri un libro significa donare le emozioni che si sono provate tenendo tra le mani quelle medesime pagine e trovarne di nuove che altri hanno deciso di regalarci!

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Un’esperta di ricerca e soccorso, i resti sepolti del suo passato, una pericolosa ossessione: arriva in Italia “L’ombra della prima morte”, il nuovo intricato thriller pieno di suspense dell’autrice bestseller Kendra Elliot

Dopo il successo internazionale della serie Columbia River, con oltre 13 milioni di copie vendute nel mondo e più di 130.000 in Italia, l’autrice bestseller Kendra Elliot torna con il quarto capitolo L’ombra della prima morte, disponibile dal 4 settembre e pubblicato da Indomitus Publishing.

Leggi di più

Uscito “Il carteggio Morrison” di Carmine Maffei, una storia tra realtà e finzione, documenti segreti e poesia, in cui la figura di Jim Morrison diventa emblema di un’intera generazione in lotta con il potere e sé stessa

È disponibile in tutte le librerie e negli store online Il carteggio Morrison (Bookroad Editore), romanzo d’esordio di Carmine Maffei, musicista e autore di Solofra (AV). Un’opera a metà strada tra biografia immaginaria, spy-story e riflessione esistenziale, che ripercorre gli ultimi mesi di vita del leggendario frontman dei Doors, Jim Morrison, nella Parigi del 1971.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *