Breaking News:

tea of consens

Dai un bacio a chi vuoi tu

Autore: Rachel Brian

Editore: DeAgostini

N. pag: 63

Anno: 2020

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Cari lettori, oggi vi parlo del libro nato da Tea for consent, il video che ha ottenuto 150 milioni di visualizzazioni su Youtube e che risulta essere uno strumento per spiegare l’assertività e il consenso in maniera semplice e divertente.

Il libro si intitola “Dai un bacio a chi vuoi tu” ed è scritto da Rachel Brian ed edito da DeAgostini.

TRAMA

Sei il Re del tuo corpo! Forse non ci hai mai pensato, ma il tuo corpo è tuo, e tuo soltanto. Questo vuol dire che spetta a te stabilire le regole. Per esempio, è ok dare il cinque ai tuoi amici e fare una coccola al gatto, ma non viceversa… Inoltre, non solo tu sei il Re del tuo corpo. O la Regina. Tutti lo siamo.

Un manuale illuminante che, con l’ironia e l’efficacia di un fumetto introduce i bambini al rispetto delle differenze dei confini, propri e degli altri. Come possiamo comunicare cosa ci piace e cosa invece ci mette a disagio? Cosa vuol dire fidarsi del proprio istinto? Si può cambiare idea? Come si chiede aiuto?

Rachel Brian firma uno strumento indispensabile e attualissimo con cui i più piccoli potranno imparare a difendersi da bulli e prepotenti e ad avere fiducia in se stessi, instaurando delle relazioni sane nel mondo che li circonda.

TESTIMONIANZE

Con semplicità e umorismo, Dai un bacio a chi vuoi tu riesce ad
aumentare la comprensione dei propri e degli altrui diritti anche nei più piccoli
e, utilizzando il loro linguaggio, spiega concetti fondamentali quali il consenso,
il rispetto profondo per sé e per gli altri, l‘importanza dell’ascolto, l’empatia.

(Amnesty International Italia)

L’AUTRICE

rechel brian

Rachel BRIAN vive a Providence, in Rhode Island. È una ricercatrice e un’educatrice, divenuta celebre per aver firmato il famoso video Tea for Consent, tradotto in più di 20 lingue e con all’attivo più di 150M di visualizzazioni. Il seguito, dal titolo Consent for Kids è stato tradotto in 15 lingue.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Leonardo Araneo, autore di “La linea di confine”: “Voglio suscitare domande nel lettore, non dare certezze”

Siamo nell’estate del 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L’estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L’estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent’anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI GIUGNO 2025

Oggi intervisto una cara allieva e amica, il giovanissimo soprano Giulia Serotti, esperta del repertorio lirico crossover e cantautrice in questo genere musicale innovativo che strizza l’occhio alla tradizione e ad artisti come Il Volo, Bocelli, Filippa Giordano, Katherine Jenkins.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *