Segui la pagina Facebook di LeggIndipendente per non perdere le novità e gli eventi

Ogni ultimo sabato del mese, alle 9:00, invio il Mensile Indipendente: una newsletter che raccoglie tutte le recensioni pubblicate su LeggIndipendente durante il mese, insieme agli avvenimenti più recenti, le notizie principali e tutto ciò che riguarda il mondo dell'editoria indipendente.
Tra clan e compromessi: il noir di Al Gallo
Così la vede Al Gallo, scrittore e sceneggiatore che con Indian Napoli porta il noir nei vicoli più feroci della sua città. Nel suo romanzo, uscito per Ugo Mursia Editore per la Collana Giungla gialla, il rione Moro è una polveriera sotto una falsa calma: clan camorristici pronti a sbranarsi, una polizia che indaga tra compromessi e verità sfocate.
Leggi di piùViviana Viviani e l’amore nell’era dell’algoritmo
La giornalista e scrittrice Viviana Viviani è tornata in libreria con la silloge “Lui”, edita da Connessioni per la Collana Scavi Urbani. A essere raccontata è una storia d’amore nata in chat, cresciuta tra emoji, vocali e bug emotivi e consumata nell’ambiguo spazio tra umano e artificiale.
Leggi di più“La malinconia del ronin”, il nuovo romanzo giallo noir del giornalista e scrittore Riccardo Bruni
Un nuovo caso, un’antica maledizione e un’estate che odora di mistero: Dante Baldini torna a caccia della verità sotto il sole rovente di Rocca Tirrenica e lo fa dal 18 settembre con “La malinconia del ronin”, il quarto capitolo dell’acclamata serie gialla noir “Dante Baldini, investigatore privato” di Riccardo Bruni (Indomitus Publishing).
Leggi di piùUscito “Indomabili creature”, un dialogo tra Anna Franchi e Costanza DiQuattro per la collana “Cose di ieri dette alle donne di oggi”
Arriva in libreria dal 12 settembre Indomabili creature, seconda uscita della collana Cose di ieri dette alle donne di oggi, il progetto editoriale di Apalòs che riporta alla luce le parole e le battaglie di autrici dimenticate dalla storia ufficiale.
Leggi di piùL’Altra metà di me (II), libro vittorioso a Spoleto Letteratura
Classe 1980, Annamaria Bovio è cresciuta in Italia, ed attualmente lavora e abita in Svizzera. Nel 2019 è uscito il suo volume di esordio, L’ altra metà di me – Ti ho cercata nella vita, pubblicato con Apollo Edizioni, con cui ha vinto alcuni premi di settore.
Leggi di piùUn’esperta di ricerca e soccorso, i resti sepolti del suo passato, una pericolosa ossessione: arriva in Italia “L’ombra della prima morte”, il nuovo intricato thriller pieno di suspense dell’autrice bestseller Kendra Elliot
Dopo il successo internazionale della serie Columbia River, con oltre 13 milioni di copie vendute nel mondo e più di 130.000 in Italia, l’autrice bestseller Kendra Elliot torna con il quarto capitolo L’ombra della prima morte, disponibile dal 4 settembre e pubblicato da Indomitus Publishing.
Leggi di piùUscito “Il carteggio Morrison” di Carmine Maffei, una storia tra realtà e finzione, documenti segreti e poesia, in cui la figura di Jim Morrison diventa emblema di un’intera generazione in lotta con il potere e sé stessa
È disponibile in tutte le librerie e negli store online Il carteggio Morrison (Bookroad Editore), romanzo d’esordio di Carmine Maffei, musicista e autore di Solofra (AV). Un’opera a metà strada tra biografia immaginaria, spy-story e riflessione esistenziale, che ripercorre gli ultimi mesi di vita del leggendario frontman dei Doors, Jim Morrison, nella Parigi del 1971.
Leggi di piùUn eroe paradossale per tempi assurdi: intervista a Daniele Alimenti
Abbiamo incontrato Daniele Alimenti, autore del romanzo L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura (Edizioni Clandestine), per parlare non solo di misteri e risate, ma anche di paternità, ritmo quotidiano e umanità inaspettata. Con uno stile ironico e surreale, Alimenti ci accompagna in un mondo dove l’investigazione incontra il caos domestico.
Leggi di piùScrivere per salvarsi: maternità, libertà e identità in “Tutte le altre vite” di Alessandra Distefano
La giornalista e scrittrice Alessandra Distefano è in libreria con il romanzo Tutte le altre vite (Affiori Edizioni), il sequel di Sala d’attesa uscito per la stessa casa editrice lo scorso anno.
Leggi di piùScrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo
Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.
Leggi di più