Breaking News:

Drammi quotidiani

Categorie: Libri

Oggi recensisco “Drammi quotidiani” di Paolo Panzacchi (Edizioni Pendragon).

Il tema centrale di “Drammi quotidiani” è la vita con tutte le sue complicazioni, difficoltà, incertezze e fatiche. La vita vera, quella vissuta dalla maggior parte delle persone, specialmente dalla coppie giovani.

La vita del protagonista, Francesco Garelli, è costellata da ostacoli, sembra andargli tutto storto e questa situazione sembra essere attribuita allo stress (o almeno gli altri lo attribuiscono a questo fattore).

All’inizio del romanzo il protagonista, che narra in prima persona la sua storia, dice che tutto è nato per colpa della sua dottoressa:


La colpevole è la dottoressa Frezzi, il mio medico di famiglia.
<< Garelli, lei è stressato. Garelli lei mi fa un’infarto. Garelli lei mi fa un’ischemia.>>”


Per questo motivo gli viene indicato il nome di una nota psicologa che si chiama, ironicamente, Barbara D’Urso (l’autore chiarisce che si tratta di un’omonima).

Drammi quotidiani che ricordano Fantozzi

L’esistenza di Garelli sembra essere giunta al punto più basso; è un vero e proprio casinista, un Fantozzi moderno che, per quanti sforzi faccia a tenere tutto in piedi e a migliorare la sua situazione, si ritrova sempre più incasinato di prima.

Come se non bastasse, a complicare le cose ci sono i suoceri, i genitori, gli amici che, per “aiutarlo” dispensano consigli criticando tutto quello che ha fatto, facendolo sentire un completo fallimento.

Non fraintendete, questo è un romanzo comico o, per meglio dire, tragicomico; l’autore narra questi piccoli drammi quotidiani con ironia e invita il lettore ad affrontare la vita allo stesso modo: ridendo, qualche volta, dei proprio problemi.

Identificazione lettore – protagonista

Il processo di identificazione del lettore con il protagonista è assoluto. L’intento dell’autore è proprio questo, far ridere delle proprie tragedie e prendere in giro le persone che vorrebbero o si aspetterebbero una vita perfetta.

La vita non è perfetta; si può scegliere se crogiolarsi e disperarsi delle proprie sfortune o prendere i problemi e le difficoltà di petto e fare, ogni tanto, una bella risata.

Ho apprezzato l’intento dell’autore di trattare questo tema in questi termini. Unica nota negativa, ma è un mio modesto parere, ho trovato il libro poco scorrevole e la scrittura appesantita da frasi che, in alcuni casi, risultano un po’ forzate.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

1 commento

  1. blogsenac

    VIRGINIA VILLA, thanks! And thanks for sharing your great posts every week!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *