Breaking News:

Il risveglio di Fufluns

Categorie: Libri

Per leggere questa recensione dovete immaginarvi di trovarvi in una piccola enoteca. Non c’è posto migliore, infatti, per assaporare la storia che Lorenzo Pecchioni racconta nel suo libro “Il risveglio di Fufluns – il vino etrusco contemporaneo e la chimera delle origini della viticultura”, edito da Press&Archeos.

In questo libro Pecchioni parte da una ricerca sui vini etruschi contemporanei per poi confrontarsi con una “realtà enosofica di valore generale”. In un passo del libro, l’autore ci spiega che questo libro non è né un saggio storico, né un repertorio viti-vinicolo, ma bensì una sorta di diario di ricerca che fonde elementi provenienti da un’ispirazione personale che oscilla tra il poetico e l’analitico.

Il ruolo di Fufluns nel romanzo

Parlando di vino è chiaro il richiamo dell’autore a Fufluns, dio protettore del vino, dei vignaiuoli e, ovviamente, dei bevitori. Nonostante il ruolo dominante del Dio, nel panorama dei vini etruschi Fufluns non è tra i più diffusi, probabilmente per la poca conoscenza che abbiamo di questa figura dell’antichità.

Pertendo da questi presupposti, quindi, il lettore si imbatterà in una ricerca che indaga il rapporto dei vini contemporanei e antichi etruschi.

Fufluns tra antichità e contemporaneità

Dall’Appeninno tosco-emiliano alla Maremma laziale si distingue il tessuto di una “civiltà del vino” che trova nel mondo arcaico uno dei suoi riferimenti fondamentali. La cosa che ho più apprezzato è stato la scelta di Lorenzo Pecchioni di accostare diversi tipi di vini a nomi di luoghi e divinità legati agli Etruschi.

Buona parte del libro è dedicata poi alla ricerca di ciò che accomuna il sogno degli antichi a quello dei contemporanei. Conosciamo così una certa suggestione d’Oriente che si rivela nell’anima del bevitore, ma soprattutto il mistero delle origini dei preziosi vitigni e delle loro origini.

“Il risveglio di Fufluns” è sicuramente un libro molto interessante che, toccando diversi temi, si addice ad un pubblico di lettori attento e indagatore.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *