la piana dei magius

Le cronache di Giada – La piana dei magius

Autore: Elisa Cavezzan

Editore: Argento Vivo Edizioni

N. pag: 340

Anno: 2020

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi condivido con voi il romanzo “La piana dei magius” (Argento Vivo Edizioni) dell’autrice Elisa Cavezzan, già conosciuta a LeggIndipendente grazie al primo libro della saga delle Cronache di Giada. Il romanzo di cui vi parlo oggi è, infatti, il seguito de “L’Altopiano dei draghi” e prosegue la narrazione delle avventure di Giada.

DOVE CI ERAVAMO LASCIATI

Nella prima parte della saga, “L’Altopiano dei Draghi”, avevamo assistito alla formazione di Giada, giovane ragazza cresciuta in una famiglia di draghi sputafuoco e, in particolare, e al superamento di importanti sfide che l’hanno vista coinvolta emotivamente. In questa seconda parte la narrazione si incentra sul suo addestramento alle arti magiche.

LA PIANA DEI MAGIUS

Dopo essersi lasciata alle spalle i paesaggi selvaggi dell’Altopiano, Giada raggiunge la seconda tappa del suo avventuroso viaggio: la Piana dei magius. Gli abitanti di questo nuovo territorio sono completamente diversi dai draghi con cui la ragazza è cresciuta. Essi, infatti, sono solitari, misteriosi e concentrati unicamente sullo studio delle arti magiche. Per questi motivi, la ragazza fatica a integrarsi nel borgo. Tra pressioni psicologiche, sentinelle potenti e orgogliose, prove sempre più complesse, pericoli e ritorni oscuri, Giada dovrà dare prova di tutta la determinazione e di tutto il coraggio di cui dispone per riuscire a perseguire il destino che il Creatore ha scelto per lei.

Grazie ai connubi di magie, connivenze di amicizia e un forte impegno, riuscirà, non solo a memorizzare arti e sapienze dell’antica stirpe e a controllare poteri sconosciuti, ma ad aprire anche un varco nei desolanti sentimenti degli abitanti della Piana.

Anche in questa nuova avventura, Giada dovrà affrontare alcune sfide che la metteranno a dura prova, come il duello magico con Milith il Custode.

Le sorti di Giada, però, non terminano con la fine del libro perchè all’orizzonte si preannuncia un nuova minaccia. Le avventura di Giada non sono finite e scommetto che presto la ritroveremo in una nuova e sorprendente storia.

L’AUTRICE

la piana dei magiusElisa Cavezzan, classe 1990, vive nel trevigiano con il marito Michele, il figlio James e i loro due gatti, Goku e Chichi. Nel 2009 si diploma come geometra, ma le sue innate passioni per gli animali e per la lettura, in particolar modo di romanzi fantasy e manga giapponesi, le hanno dato la giusta motivazione per dedicarsi alla scrittura di una propria saga. La Piana dei magius, il secondo volume del ciclo “Le cronache di Giada”, è il suo secondo romanzo.

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

Paola Minussi: “Il mio nuovo noir è una storia di ricerca, di coraggio e di fragilità, ma anche un viaggio dentro le sfumature del femminile e della giustizia”

Paola Minussi, scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea, con il noir “L’ultimo segreto di Via Volpi” (Bertoni Editore) affronta temi attualissimi quali la violenza di genere, il narcisismo patologico, il desiderio di controllo, la sorellanza, la giustizia e ci invita a osservare con lucidità il nostro tempo, ma senza spegnere la fiammella della speranza.

Leggi di più

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *