Ambientato nell’estate del ’44, questa storia parla di Anna e Matteo, due adolescenti della piccola borghesia bolognese, che si trovano a dover sfollare presso un’anziana coppia di montanari nel medio Appennino per sfuggire ai bombardamenti alleati e ai reclutatori di Salò. Dopo il primo smarrimento dovuto all’essere catapultati dal mondo cittadino alla vita dell’Appennino, impareranno a conoscere la montagna, i boschi e la magia che li avvolge, in un tempo sospeso nel quale la guerra sembra un evento lontano. La Storia, però, non si ferma e i due ragazzi, precipitati nel dramma, impareranno che la vita è fatta soprattutto di piccole buone azioni compiute da persone semplici… E da un pizzico di magia.
Giornata Mondiale della Gentilezza: 6 libri per celebrarla al meglio
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: un’occasione per ricordare che la gentilezza non è solo una buona abitudine, ma una vera e propria scelta di vita.
Leggi di più


0 commenti