Breaking News:

Monica Catalano presenta “Il grattacielo”

Ospiti:

Monica Catalano

Argomenti:

Presentazione del libro "Il grattacielo"
Venerdì 3 dicembre è venuta a trovarci Monica Catalano, autrice del romanzo “Il grattacielo”, edito da Golem Edizioni.
Anno 2042. Il nostro pianeta è devastato dai cambiamenti climatici, spessi strati di nubi hanno offuscato per sempre i raggi del sole e le risorse energetiche sono agli sgoccioli. Solamente la fascia equatoriale si è salvata dal cataclisma ed è lì che si sono spostati la produzione industriale e il mondo finanziario. Anna, la protagonista, vive a Torino con il suo vecchio cane, la città è contaminata dall’inquinamento che avanza inarrestabile. La sua vita ruota tutta intorno al lavoro in un istituto finanziario e ai pochi svaghi che si concede di tanto in tanto, ogni giorno è uguale agli altri. Ma una mattina accade qualcosa di inaspettato. Tra le righe di un’operazione bancaria legge la parola <Aiuto>. Dovrà ricostruire il percorso di quel messaggio per arrivare all’origine di qualcosa che non avrebbe mai potuto immaginare e che cambierà per sempre il corso della sua vita.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *