La psicosi è una condizione di sofferenza soggettiva che determina l’alterazione della realtà. Questo interessante trattato si compone di due parti. Nella prima viene analizzato il concetto di psicosi, una patologia molto diffusa. Dati statistici riferiscono che tre giovani su cento sono affetti da questa disfunzione. Una forma di sofferenza per fortuna curabile per mezzo di farmaci e sedute. Nella seconda parte, il dott. Di Micco racconta di una paziente che ha in cura. Narra dei primi quattro incontri conoscitivi e della terapia adottata che consiste in due sedute a settimana. Dopo quasi tre anni, la paziente è ancora in cura, ma ha fatto notevoli miglioramenti. Il medico segue le norme dettate da Lacan che, come Freud, analizza l’inconscio. Un saggio chiaro, scritto con semplicità. Un’analisi profonda e dettagliata su una società che, specialmente negli ultimi tempi, si sente sempre più insicura e in balia degli eventi.
“Il silenzio dentro” di Francesca Ghezzani
È uscito l’atteso libro inchiesta della giornalista Francesca Ghezzani sulla situazione carceraria in Italia. Un lavoro coraggioso, documentato e profondamente umano, che getta luce su un tema troppo spesso dimenticato o ridotto a slogan: la condizione delle persone detenute e di chi lavora ogni giorno dietro le sbarre.
Leggi di più


0 commenti