Breaking News:

Nello Di Micco presenta “L’enigma della psicosi”

Ospiti:

Nello Di Micco

Argomenti:

Presentazione del libro: "L'enigma della psicosi"

La psicosi è una condizione di sofferenza soggettiva che determina l’alterazione della realtà. Questo interessante trattato si compone di due parti. Nella prima viene analizzato il concetto di psicosi, una patologia molto diffusa. Dati statistici riferiscono che tre giovani su cento sono affetti da questa disfunzione. Una forma di sofferenza per fortuna curabile per mezzo di farmaci e sedute. Nella seconda parte, il dott. Di Micco racconta di una paziente che ha in cura. Narra dei primi quattro incontri conoscitivi e della terapia adottata che consiste in due sedute a settimana. Dopo quasi tre anni, la paziente è ancora in cura, ma ha fatto notevoli miglioramenti. Il medico segue le norme dettate da Lacan che, come Freud, analizza l’inconscio. Un saggio chiaro, scritto con semplicità. Un’analisi profonda e dettagliata su una società che, specialmente negli ultimi tempi, si sente sempre più insicura e in balia degli eventi.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Melinda Leigh, con oltre 15 milioni di lettori nel mondo e più di 60 mila in Italia, torna con il thriller poliziesco “Inganni fatali”, nuovo capitolo della serie bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert

La casa editrice Indomitus Publishing torna in libreria annunciando la nuova, importante collaborazione con il partner distributivo DirectBook e l’uscita, dal 17 aprile, di “Inganni fatali”, il sesto capitolo della serie poliziesca bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert nata dalla penna di Melinda Leigh, una delle voci più amate del thriller contemporaneo.

Leggi di più

Manuela Chiarottino: “Dare voce alla propria storia crea un ponte con chi legge”

Scrivere di sé significa salvare le proprie radici, dare un nuovo valore alla propria storia, fare pace col passato, condividere esperienze, esaltare la propria arte o attività. Ne parliamo con Manuela Chiarottino, che ha alle spalle una trentina di pubblicazioni dal romanzo rosa alla narrativa, dai libri per bambini a romanzi storici, perché le è sempre piaciuto sperimentare vari generi e coglierne le sfumature, così come le piace aiutare chi desidera scrivere la sua storia e renderla unica.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *