Arma infero – Il mastro di forgia

Autore: Arma infero - Il mastro di forgia

Editore: INSPIRED DIGITAL PUBLISHING

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo de “Il mastro di forgia”, prima parte del ciclo “Arma infero” di Fabio Carta.

LA TRAMA IN BREVE

Il mastro di forgiaè ambientato in un futuro molto lontano su un pianeta desertico colonizzato dal genere umano, il Muareb. All’inizio vediamo un vecchio viandante che arriva in una piazza dove si celebra un rito religioso in cui si celebra un certo Lakon, il Martire Tiranno. Non condividendo tutto quanto viene detto dal sacerdote, il vecchio, di nome Karan, interviene e racconta come abbia conosciuto e frequentato il vero Lakon. E da qui comincia così il romanzo vero e proprio, che diventa il racconto di Karan in prima persona.

MUAREB

Sono molte le domande che nascono nel lettore e tutte troveranno risposta nelle pagine di Fabio Carta che  ci racconta di Muareb, pianeta in cui il genere umano ha trovato rifugio, terra arida comandata dalla Falange e percorribile tramite gli zodion, progettati dal Mastro di Forgia.

I PERSONAGGI

Se c’è una cosa che ho apprezzato molto riguarda i personaggi che si mostrano al lettore non in modo statico o definito, ma essi cambiano in relazione a diversi fattori: a seconda dei fatti che si trovano a vivere e ad affrontare, delle decisioni che sono costretti a prendere, dei sentimenti che provano. Vi è poi una grande analisi psicologica e un’introspezione continua dei personaggi, specialmente per questo riguarda Karan.

I PAESAGGI

I paesaggi e gli ambienti sono descritti con precisione, il lettore riesce a figurarseli in modo nitido anche grazie a oggetti e dispositivi che, man mano che si procede con la lettura, ci appaiono familiari.

CONCLUSIONE

Fabio Carta mostra una grande competenza e padronanza del genere. E’ una mente creativa e geniale che ha dato vita ad una storia i cui dettagli sono complessi e particolari.

Come dicevo all’inizio, “Il mastro di forgia” non è un romanzo autoconclusivo, ma è il primo capitolo di un ciclo più ampio, “Arma infero“, che consiglio a tutti di andare a leggere!

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

Marco Lugli: “Quando scrivo lavoro per immagini e scene cinematografiche”

Dopo sei indagini che hanno portato il commissario Luigi Gelsomino a misurarsi con i lati più ambigui dell’animo umano, il fotografo e scrittore Marco Lugli è tornato con “Martiri delle sabbie” (Indomitus Publishing), un thriller che scava nella superficie dorata del Salento per rivelarne le crepe profonde. Qui il mistero si intreccia con l’attualità: il lavoro nero, la corruzione diffusa, l’ambientalismo spinto fino alla violenza.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *