Breaking News:

Arma infero – Il mastro di forgia

Autore: Arma infero - Il mastro di forgia

Editore: INSPIRED DIGITAL PUBLISHING

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo de “Il mastro di forgia”, prima parte del ciclo “Arma infero” di Fabio Carta.

LA TRAMA IN BREVE

Il mastro di forgiaè ambientato in un futuro molto lontano su un pianeta desertico colonizzato dal genere umano, il Muareb. All’inizio vediamo un vecchio viandante che arriva in una piazza dove si celebra un rito religioso in cui si celebra un certo Lakon, il Martire Tiranno. Non condividendo tutto quanto viene detto dal sacerdote, il vecchio, di nome Karan, interviene e racconta come abbia conosciuto e frequentato il vero Lakon. E da qui comincia così il romanzo vero e proprio, che diventa il racconto di Karan in prima persona.

MUAREB

Sono molte le domande che nascono nel lettore e tutte troveranno risposta nelle pagine di Fabio Carta che  ci racconta di Muareb, pianeta in cui il genere umano ha trovato rifugio, terra arida comandata dalla Falange e percorribile tramite gli zodion, progettati dal Mastro di Forgia.

I PERSONAGGI

Se c’è una cosa che ho apprezzato molto riguarda i personaggi che si mostrano al lettore non in modo statico o definito, ma essi cambiano in relazione a diversi fattori: a seconda dei fatti che si trovano a vivere e ad affrontare, delle decisioni che sono costretti a prendere, dei sentimenti che provano. Vi è poi una grande analisi psicologica e un’introspezione continua dei personaggi, specialmente per questo riguarda Karan.

I PAESAGGI

I paesaggi e gli ambienti sono descritti con precisione, il lettore riesce a figurarseli in modo nitido anche grazie a oggetti e dispositivi che, man mano che si procede con la lettura, ci appaiono familiari.

CONCLUSIONE

Fabio Carta mostra una grande competenza e padronanza del genere. E’ una mente creativa e geniale che ha dato vita ad una storia i cui dettagli sono complessi e particolari.

Come dicevo all’inizio, “Il mastro di forgia” non è un romanzo autoconclusivo, ma è il primo capitolo di un ciclo più ampio, “Arma infero“, che consiglio a tutti di andare a leggere!

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *