Breaking News:

Arma infero – Il mastro di forgia

Autore: Arma infero - Il mastro di forgia

Editore: INSPIRED DIGITAL PUBLISHING

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo de “Il mastro di forgia”, prima parte del ciclo “Arma infero” di Fabio Carta.

LA TRAMA IN BREVE

Il mastro di forgiaè ambientato in un futuro molto lontano su un pianeta desertico colonizzato dal genere umano, il Muareb. All’inizio vediamo un vecchio viandante che arriva in una piazza dove si celebra un rito religioso in cui si celebra un certo Lakon, il Martire Tiranno. Non condividendo tutto quanto viene detto dal sacerdote, il vecchio, di nome Karan, interviene e racconta come abbia conosciuto e frequentato il vero Lakon. E da qui comincia così il romanzo vero e proprio, che diventa il racconto di Karan in prima persona.

MUAREB

Sono molte le domande che nascono nel lettore e tutte troveranno risposta nelle pagine di Fabio Carta che  ci racconta di Muareb, pianeta in cui il genere umano ha trovato rifugio, terra arida comandata dalla Falange e percorribile tramite gli zodion, progettati dal Mastro di Forgia.

I PERSONAGGI

Se c’è una cosa che ho apprezzato molto riguarda i personaggi che si mostrano al lettore non in modo statico o definito, ma essi cambiano in relazione a diversi fattori: a seconda dei fatti che si trovano a vivere e ad affrontare, delle decisioni che sono costretti a prendere, dei sentimenti che provano. Vi è poi una grande analisi psicologica e un’introspezione continua dei personaggi, specialmente per questo riguarda Karan.

I PAESAGGI

I paesaggi e gli ambienti sono descritti con precisione, il lettore riesce a figurarseli in modo nitido anche grazie a oggetti e dispositivi che, man mano che si procede con la lettura, ci appaiono familiari.

CONCLUSIONE

Fabio Carta mostra una grande competenza e padronanza del genere. E’ una mente creativa e geniale che ha dato vita ad una storia i cui dettagli sono complessi e particolari.

Come dicevo all’inizio, “Il mastro di forgia” non è un romanzo autoconclusivo, ma è il primo capitolo di un ciclo più ampio, “Arma infero“, che consiglio a tutti di andare a leggere!

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il thriller “Nel profondo del bosco”, il terzo capitolo della serie adrenalinica “Columbia River” della bestsellerista Kendra Elliot

Plurivincitrice del premio Daphne du Maurier, annoverata nella lista dei best seller del Wall Street Journal più di una decina di volte, finalista dell’International Thriller Writers e per il miglior Romantic Suspense della rivista Romantic Times, Kendra Elliot dal 19 dicembre torna in Italia per Indomitus Publishing con il thriller intricato e pieno di suspense “Nel profondo del bosco”, traduzione a cura di Roberta Marasco.

Leggi di più

“Come la cerva anela ai corsi d’acqua”, il nuovo libro di Valerio Vecchi

Valerio Vecchi, autore e conduttore tv, torna sul panorama editoriale dal 20 dicembre con il suo terzo libro dal titolo “Come la cerva anela ai corsi d’acqua”. Vecchi si propone con un libro incentrato sulle relazioni e la Chiesa, affidando la prefazione a don Cesare Silva, parroco del Duomo di Vigevano, e il contributo finale a chiusura del volume alla scrittrice e giornalista Isa Grassano, che collabora con diverse testate nazionali.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *