L’insolito mondo di Alanis

Autore: Alessandra Giusti

Editore: Elison

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo di un racconto breve molto interessante ed intrigante: “L’insolito mondo di Alanis” di Alessandra Giusti, edito Elison Publishing.

TRAMA

Il giovane Alanis vive a Huilcopamba sulle Ande della Bolivia verso la metà del XXI secolo e vuole realizzare il suo sogno, diventare un coltivatore di patate viola, un tubero tanto raro quanto prezioso. Dovrà passare di avventura in avventura, un raccolto andato male, un viaggio a Cochabamba dove verrà derubato, tra avidi mercanti e personaggi sopra le righe; ma conoscerà anche la generosità e, finalmente a casa, capirà quale sentiero intraprendere, inoltre si accorgerà dell’unica donna che lo ha sempre amato.

I ritmi della natura, le tradizioni culturali e i sentimenti più autentici si fondono in questa favola per l’anima, nel suo scopo più alto, aiutare a trovare la propria strada alla felicità. 

ALANIS

Da queste brevi pagine si capisce che l’autrice ha avuto una formazione filosofica perché nel racconto è presente uno dei grandi temi ai quali la filosofia cerca di dare un’interpretazione: la ricerca della felicità.

Il protagonista del racconto è Alanis che vive sulle Ande conducendo una vita semplice, umile, coltivando patate nella sua comunità di agricoltori. In questo luogo incantato gli abitanti vivono la loro vita seguendo i cicli della natura, i quali sono rispettati e venerati come una divinità.

Alanis, però, si sente imprigionato, ha voglia di viaggiare ed esplorare il mondo, certo che la vera felicità si trovi altrove. Deciso a realizzare il suo sogno di cambiamento, parte per un viaggio avventuroso.

Lontano dalla sua gente scoprirà un’esistenza gretta, materiale e sterile, ma conoscerà anche persone gentili e speciali che lo aiuteranno a capire che la vera felicità non è da ricercare nel mondo, ma dentro se stessi. Grazie a questi incontri, Alanis tornerà ad apprezzare ciò che aveva e che lo rendeva appagato senza che se ne rendesse conto.

CONCLUSIONE

“L’insolito mondo di Alanis” è un racconto tanto breve quanto bello. E’ una storia che ricorda la bellezza della vita e l’importanza di avere dei sogni da coltivare e realizzare. E, se è vero che “la felicità è reale solo se condivisa”, Alanis ha trovato le persone giuste con le quali condividerla!

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

“Amore Immorale” di J.R.

“Amore Immorale”, romanzo dell’enigmatico autore J.R., è un’opera che affonda le mani nel terreno molle e complesso delle passioni umane, sezionando desideri, impulsi e contraddizioni con una scrittura che non teme di essere intensa, spregiudicata e profondamente emotiva. È un libro che non cerca compromessi e si presenta come una sfida aperta al lettore: una sfida morale, psicologica e sensuale.

Leggi di più

Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *