Breaking News:

La notte delle croci e delle morti

La notte delle croci e delle morti

Autore: Marco Mazzucchelli e Danilo Oggionni

Editore: L'Erudita

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo di un libro particolare, il cui genere non è mai stato trattato prima da LeggIndipendente. “La notte delle croci e delle morti” di Marco Mazzucchelli e Danilo Oggionni non è un thriller e non è classificabile nemmeno come semplice horror. Il genere che più si addice a questo romanzo è il Pulp: filone letterario che prevede storie dai contenuti forti, caratterizzata da elementi crudi e disturbanti, efferatezze e situazioni macabre, prive di elementi horror di carattere sovrannaturale.

TRAMA

La sera della semifinale dei mondiali del 2006 Germania-Italia, Luis e Brando sono in macchina diretti ad un concerto metal. All’improvviso Luis fa una deviazione. Decide di comprare dell’erba per la serata e si dirige verso la casa del Toro. Quella che doveva essere una toccata e fuga si trasforma in un viaggio all’interno della casa, dove sono in atto i preparativi per una grossa festa. I due amici incontreranno svariati personaggi freak e borderline che non vedono l’ora che la festa inizi, con tutte le sue attrazioni animalesche e depravate. Con una scrittura ragionata, utilizzando un linguaggio crudo e diretto, Marco Mazzucchelli e Danilo Oggionni trasformano il viaggio all’interno della casa in un percorso di discesa interiore, soprattutto per Brando. Perché Brando nasconde un segreto, del quale neanche lui è a conoscenza, e l’uscita da quella casa sarà un valzer di donne, droghe e sangue. Di croci e di morti.

RECENSIONE

Il libro, come anticipato nell’incipit di questo articolo, è scritto a quattro mani da Marco Mazzucchelli e Danilo Oggionni e già questo è un aspetto molto interessante perchè i protagonisti del romanzo sono due ragazzi e la narrazione avviene in prima persona, prima attraverso la voce di Brando e poi, in un secondo momento e per poche battute, da quella di Luis.

I due ragazzi hanno personalità molto diverse, quasi inconciliabili. Luis è il più grande dei due e appare fin dalle prime pagine come una persona disturbata, irascibile, e sotto il perenne effetto di alcool e droghe. Brando, invece, è un personaggio che rimane più anonimo, è una persona dimessa, più pacata, tranquilla e sicuramente ragionevole.

Lo stile narrativo è incalzante e carico di suspense. Benché la storia sia caratterizzata da scene molto forti, disturbanti e al limite dell’orrore e il linguaggio utilizzato dai personaggi sia estremamente colloquiale pieno di parolacce e imprecazioni, il lettore non può fare a meno di andare avanti a leggere per scoprire la verità e trovare un Luis sorprendente e inaspettato.

CONCLUSIONE

Credo che la maggior parte dei lettori di LeggIndipendente troverà questo libro troppo forte, spinto e crudo per i suoi gusti, ma a chi piace il genere Pulp, questo romanzo è sicuramente consigliato.

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *