Breaking News:

la valigia del trafficante di ricordi

La valigia del trafficante di ricordi

Autore: Carmelo Guardo

Editore: A&B Editrice

Categorie: Libri | Serena Catti

Cari lettori, oggi la nostra Serena Catti ci parla del romanzo di Carmelo Guardo, “La valigia del trafficante di ricordi“, edito da A&B Editrice, che come dice Serena è un inno all’amore, quello vero e profondo che va al di la dello stare insieme fisicamente ma ci fa capire come due anime possono essere legate per sempre.

CARMELO GUARDO

Carmelo è un medico chirurgo romano di nascita ma catanese di adozione. Inizia a scrivere composizioni poetiche e narrative grazie al bisnonno Giuseppe, autore di poesie dialettali e testi teatrali.

Guardo ha già pubblicato numerose opere tra cui “Le conchiglie di Ellenar” nel 2006, “Ritorno a Ellenar” nel 2011 e altre non meno importanti.

TRAMA

La valigia del trafficante di ricordi“, edito da A&B editrice è un viaggio inaspettato nei ricordi del protagonista. Carmine porta con se una valigia, ma non una normale, bensi una speciale piena di ricordi chiusa in maniera provvisoria da un laccio sgualcito che puo cedere da un momento all’altro e lasciare uscire tutto quello che vi era all’interno. Carmine è un medico in pensione che vive la sua vita nella bella Catania circondato da amici con i quali condividerà ricordi della sua vita passata. La storia si evolve facendo subentrare tre personaggi che coloreranno la storia: una donna , un vagabondo e un bambino che raccoglie conchiglie.

RECENSIONE

Recensire questo libro è molto importante per me perchè mi è stato regalato da una carissima amica e questo sicuramente da un peso particolare. Devo dire che all’inizio del libro è stato difficile capire il testo dato che qualche frase è stata scritta in dialetto siciliano e senza la traduzione c’è voluto un po più di tempo. Le prime pagine del libro sono andate un po’ a rilento per il motivo che ho citato prima, ma anche perchè ritengo siano presenti troppi nomi e questo a mio parere confonde un po le cose. Nel complesso il libro mi è piaciuto, ho trovato numerosi spunti di riflessione cosa molto importante per me. “La valigia del trafficante di ricordi” non ha un finale scontato e per questo motivo lo ritengo molto particolare e curioso. Questo libro è un inno all’amore, quello vero e profondo che va al di la dello stare insieme fisicamente ma ci fa capire come due anime possono essere legate per sempre.

Consiglio questo libro a chi ha voglia di staccare un po dalla quotidianità e a chi come me cerca in un libro un imput per riflettere su vari argomenti.


“Sa, ognuno di noi ha la sua macchina del tempo. Se andiamo indietro sono i ricordi a farla da padrone.
Se invece ci proiettiamo verso il futuro allora sono sogni ”
“Sei un trafficante allora. Forse è il tempo il vero trafficante che vende ricordi.
Io mi illudo di esserlo.”


(RECENSIONE DI SERENA CATTI)

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

ISTANZE MUSICALI APRILE 2025

Cari Lettori, oggi ho l’onore di intervistare per Voi un soprano che non ha bisogno di presentazioni: Denia Mazzola Gavazzeni.
Ci sono voci ed Artiste che nascono ogni 100/200 anni, quelle voci Assolute ed incredibili che cavalcano i repertori ed i ruoli attingendo ad una palette espressiva inesauribile.

Leggi di più

Melinda Leigh, con oltre 15 milioni di lettori nel mondo e più di 60 mila in Italia, torna con il thriller poliziesco “Inganni fatali”, nuovo capitolo della serie bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert

La casa editrice Indomitus Publishing torna in libreria annunciando la nuova, importante collaborazione con il partner distributivo DirectBook e l’uscita, dal 17 aprile, di “Inganni fatali”, il sesto capitolo della serie poliziesca bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert nata dalla penna di Melinda Leigh, una delle voci più amate del thriller contemporaneo.

Leggi di più

Manuela Chiarottino: “Dare voce alla propria storia crea un ponte con chi legge”

Scrivere di sé significa salvare le proprie radici, dare un nuovo valore alla propria storia, fare pace col passato, condividere esperienze, esaltare la propria arte o attività. Ne parliamo con Manuela Chiarottino, che ha alle spalle una trentina di pubblicazioni dal romanzo rosa alla narrativa, dai libri per bambini a romanzi storici, perché le è sempre piaciuto sperimentare vari generi e coglierne le sfumature, così come le piace aiutare chi desidera scrivere la sua storia e renderla unica.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *