Breaking News:

La verità è una rotta tracciata a matita

Autore: Angela Giovanna Amico

Categorie: Libri

“Sedeva da ore sul bordo di un trampolino di roccia scolpito dal vento, sulla cima della scogliera…
…il mare danzava per lei, immenso.
Le avevano detto che sarebbe tornato e che qualcuno aveva visto le vele nere della barca di suo padre che entrava nel porto.
Invece non era vero.
Nè lui né la sua maledetta barca.”

E’ così che inizia il romanzo di cui vi parlo oggi, “La verità è una rotta tracciata a matita” di Angela Giovanna Amico, edito Edizioni Convalle.
Questa è la storia di Angie, una ragazza appena diciottenne che a dodici anni ha salutato suo padre che salpò per un viaggio, almeno così sembrava, ma che da allora ancora lo sta aspettando.

ANGIE

Angie si sente terribilmente sola, anche se sola non lo è. Ha una madre che la ama tanto e che sacrificherebbe qualsiasi cosa per il bene della figlia; ha la sua migliore amica Chiara con la quale fare shopping, leggere i libri degli autori preferiti, ascoltare la musica, confidarsi. E poi ha Leonardo, un ragazzo di circa dieci anni in più di lei che con il fratello ha intrapreso un viaggio in barca con il fratello Greg. Si sente inspiegabilmente sola perché, in alcuni momenti, l’assenza del padre è più grande e pesante della presenza di chi le è accanto.

L’ATTESA

Angie, dopo sei anni, ancora aspetta il padre; ogni giorno va a vedere l’orizzonte dalla cima della scogliera sperando di vedere sulla superficie dell’acqua la barca del padre. Non si da pace, vorrebbe sapere dove sia il padre e perché non torna. Ma, a volte, conoscere la verità potrebbe causare un grande dolore, ancora più lacerante dell’attesa, del non sapere

LA VERITA’

 

“Aveva navigato a vista le rotte silenziose della speranza aspettando che il mare portasse a riva la verità. Una linea netta di separazione, la curva dell’orizzonte, nascondeva il senso di un distacco che non era mai riuscita a comprendere…
…Nessuna bugia sembrava possibile in un posto come quello e la verità era fra le sue mani, inchiostro nero su carta bianca. Lesse le prime righe della prima pagina.”

 

Ecco che la verità le si palesa il giorno del suo diciottesimo compleanno quando lo zio Antonio le regala un taccuino. Non è un semplice taccuino, ma il taccuino del padre che affidò alle cure di Antonio prima di partire facendosi promettere da questo che lo avrebbe consegnato alla figlia non appena avesse avuto l’età per capire.

NON ARRENDERSI

Arrendersi è una parola che Angie non conosce e, anche dopo aver scoperto la verità non demorde e parte, insieme all’amica Chiara per la Spagna, luogo nel quale si perdono le tracce del padre. Non vi è altra rotta segnata dopo la Spagna e, forse, quella terra avrebbe avuto ancora qualcosa da dire a Angie.

La Spagna è anche la tappa scelta da Leonardo e Greg per la prossima sosta e questo sembra essere una conferma, o almeno Angie vuole vederla in questo modo.

RIFLESSIONE

Avrei voglia di parlarvi di questa storia nel dettaglio, parlerei per ore senza stancarmi e con la voglia di continuare a raccontarvi la vita di Angie e l’avventura che affronta insieme agli amici. Vorrei parlarvi del padre di Angie che il lettore, attraverso la voce della figlia, può conoscere e immaginarselo sulla barca, nel mare immenso e luminoso. Vorrei, ma non posso, lascerò che siate voi a scoprire come andrà a finire la storia di Angie e suo padre perché vi toglierei il piacere della lettura il cui stile narrativo è di una bellezza e linearità rare. Non mi vergogno a dire che, in più di un passaggio, mi sono ritrovata con le lacrime agli occhi perché la storia che ci narra Angela Giovanna Amico va dritta al cuore pizzicando le corde dell’anima.

Una lettura così era da tempo che non mi capitava tra le mani.

Semplicemente meravigliosa! 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

ISTANZE MUSICALI APRILE 2025

Cari Lettori, oggi ho l’onore di intervistare per Voi un soprano che non ha bisogno di presentazioni: Denia Mazzola Gavazzeni.
Ci sono voci ed Artiste che nascono ogni 100/200 anni, quelle voci Assolute ed incredibili che cavalcano i repertori ed i ruoli attingendo ad una palette espressiva inesauribile.

Leggi di più

Melinda Leigh, con oltre 15 milioni di lettori nel mondo e più di 60 mila in Italia, torna con il thriller poliziesco “Inganni fatali”, nuovo capitolo della serie bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert

La casa editrice Indomitus Publishing torna in libreria annunciando la nuova, importante collaborazione con il partner distributivo DirectBook e l’uscita, dal 17 aprile, di “Inganni fatali”, il sesto capitolo della serie poliziesca bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert nata dalla penna di Melinda Leigh, una delle voci più amate del thriller contemporaneo.

Leggi di più

Manuela Chiarottino: “Dare voce alla propria storia crea un ponte con chi legge”

Scrivere di sé significa salvare le proprie radici, dare un nuovo valore alla propria storia, fare pace col passato, condividere esperienze, esaltare la propria arte o attività. Ne parliamo con Manuela Chiarottino, che ha alle spalle una trentina di pubblicazioni dal romanzo rosa alla narrativa, dai libri per bambini a romanzi storici, perché le è sempre piaciuto sperimentare vari generi e coglierne le sfumature, così come le piace aiutare chi desidera scrivere la sua storia e renderla unica.

Leggi di più
Loading

1 commento

  1. Lucio Tellarini

    “La Verità è una rotta tracciata a matita” è davvero un libro sorprendente. Bello. Intenso. Profondo. Emozionante. Una lettura che scivola via tra riflessioni e immagini, che trascina il lettore per mano e lo porta nei luoghi narrati, lasciando percepire i colori e perfino gli odori, senza mai raccontarli e descriverli nel dettaglio. In alcuni tratti ricorda la scrittura “asciutta” di Hemingway, o le “visioni sognanti” di Le Clézio, e se l’accostamento a due premi Nobel può sembrare azzardato, non posso fare altro che consigliare di leggerlo. È un libro di esordio di un autore di talento, non c’è dubbio.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *