angelo dalle ali spezzate

L’angelo dalle ali spezzate

Autore: Tiziano Papagni

Editore: LFA Publisher

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo de “L’angelo dalle ali spezzate” di Tiziano Papagni, una raccolta di poesie molto profonda che ha al centro i sentimenti e le emozioni di una donna triste e apparentemente sola.

Al termine della recensione, potete ascoltare l’intervista audio che l’autore ha rilasciato a LeggIndipendente.

SINOSSI

L’autore passa una età adolescenziale molto travagliata. I malumori sono generati dalle incomprensioni familiari, per cui si rifugia sempre più nella poesia dalla quale non si stacca. È la sua “culla”, e per sentirsi bene prende carta e penna ed inizia a scrivere.

L’autore usa sia stili arcaici che versi liberi; pieni di sentimenti che forse a lui sono mancati. Nelle poesie del libro, c’è molta sofferenza di una ragazza.

Ricorda il suo passato, quando tutto era più facile, mentre il presente è doloroso ed il futuro incerto.

RECENSIONE

La raccolta di poesie ha come protagonista una donna, amica del poeta, che dopo aver vissuto felici anni di matrimonio, si ritrova sola, abbandonata dal marito. Questa situazione la getta nello sconforto più totale; sofferenza e dolore sono gli unici sentimenti che la donna riesce a provare. Questo stato d’animo la porta a meditare il suicidio. Quest’atto disperato non si concretizzerà perché la donna riuscirà a sopravvivere grazie all’amore che prova per i figli. Loro sono l’ancora di salvezza che aveva bisogno, grazie alla quale è stato possibile tornare a vivere.

CONCLUSIONE

In queste pagine c’è tutto il dolore che un essere umano può provare; c’è sofferenza, tristezza e malinconia, ma c’è anche riscatto e resilienza!

Un’ottima raccolta di poesie che vi consiglio caldamente.


ASCOLTA L’INTERVISTA QUI SOTTO!

Chi sono

Virginia, 32 anni, editor, consulente editoriale e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità, nelle realtà editoriali indipendenti e nella potenza comunicativa degli albi illustrati.

Paola Minussi: “Il mio nuovo noir è una storia di ricerca, di coraggio e di fragilità, ma anche un viaggio dentro le sfumature del femminile e della giustizia”

Paola Minussi, scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea, con il noir “L’ultimo segreto di Via Volpi” (Bertoni Editore) affronta temi attualissimi quali la violenza di genere, il narcisismo patologico, il desiderio di controllo, la sorellanza, la giustizia e ci invita a osservare con lucidità il nostro tempo, ma senza spegnere la fiammella della speranza.

Leggi di più

Martina Melgazzi: “La mia scrittura nasce dal bisogno di mettere ordine nel disordine, di trovare senso anche quando non ce n’è”

Con Cuorespina (Affiori), Martina Melgazzi fa il suo ingresso nel panorama della narrativa italiana con una voce decisa e originale. Copywriter di professione e con una formazione in Lettere Moderne e Digital Content Management, l’autrice bresciana porta sulla pagina un intreccio intenso e viscerale ambientato nell’Italia di fine Ottocento, tra segreti di villaggio, rapporti familiari complessi e ribellioni contro le convenzioni sociali.

Leggi di più

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più
Loading

1 commento

  1. MAURO BALZANO GRIECO

    Il libro porta certi punti della realtà , nascosti dalle bugie di una donna che al peccato non ha timore, sa raccontare col pianto e con la debolezza che è senza peccato , ma realtà nasconde a tutti i fatti che nessuno sa ma che pochi sanno , accompagnata dal un cavaliere del Diavolo che mostra le molteplice faccia del male.
    La fantasia e ben oltre lontano , la realtà e più una vicenda a cui vuoi scappare , se un angelo custode che si presta alla difesa non e una storia di invenzioni , e un fatto a cui nessuno crederete mai i fatti del libro sono trapassato e presente si ripete ogni volta che vuole .

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *