Breaking News:

Lo studio della morte

LO STUDIO DELLA MORTE

Autore: Riccardo Murari

Editore: Bookabook

Categorie: Libri

Cari lettori, il libro di cui vi parlo oggi ha superato ogni mia aspettativa, si tratta de “Lo studio della morte” di Riccardo Murari, edito bookabook.

Chi mi conosce sa che non amo il genere horror, ne in letteratura, ne al cinema; il primo motivo per il quale questo romanzo mi ha sorpresa è proprio questo: pur trattandosi di un horror, ho avuto una piacevole esperienza di lettura. Il secondo motivo è di carattere puramente stilistico: il romanzo di Murari è scritto in modo sublime, ogni evento è coerente alla storia e i personaggi sono inseriti nel quadro narrativo con saggezza e puntualità. Non posso che promuovere “Lo studio della morte” con il massimo dei voti.

SINOSSI

Una gara fino alla grande villa disabitata in fondo alla valle: vince chi arriva quinto e perde chi arriva terzo. Sembra un gioco come tanti, in un giorno d’estate come tanti. Ma la villa ha in serbo delle sorprese per i suoi otto ospiti: circondata da un giardino ricco di piante e fiori sconosciuti, all’apparenza tropicali, accoglie i ragazzi in un ampio salone con nove orologi a pendolo, uno più inquietante dell’altro. Il gioco finisce presto: un misterioso biglietto firmato da un certo Keyes e l’improvvisa apparizione di otto lapidi nel cortile della villa daranno il via a una caccia al tesoro drammatica, il cui scopo è sopravvivere…


“La storia, quella vera, iniziò qui. Avevamo un sorriso pieno di speranza sui volti e dentro i nostri occhi stelle cadenti. Così, felici, cominciammo una lunga partita a dadi con una scheletrica dama vestita di nero. Eravamo seduti nella sua sala d’attesa, aspettando di entrare nello studio dove la morte ci avrebbe ricevuto; in fondo, nel mondo, siamo soltanto dei passanti, uomini e donne fatto di pensiero, sentimento, sensazione e intuizione, con una piccola possibilità di vivere in eterno soltanto dopo che la vita si sarà conclusa…”


RIFLESSIONI

“Lo studio della morte” è definito horror e i tratti caratteristici di questo genere li ha tutti. A mio avviso, però, va oltre anche oltre a questo genere, toccando in qualche modo il genere della formazione. Se il romanzo è caratterizzato da picchi di ansia e paura tipici dell’horror, è anche vero che si sofferma a riflettere in modo preciso su diversi temi tipici del mondo dei più giovani: adolescenza, amore, amicizia, dolore, paura, curiosità… Ed essendo questi elementi intrinsechi alla storia e, soprattutto ai personaggi, ecco che “Lo studio della morte” si caratterizza anche come romanzo introspettivo e psicologico!

CONCLUSIONE

Sono rari i romanzi così densi di significato e intrisi di valore, ancora meno quelli classificati come horror. Se volete leggere una storia intensa che vi terrà con il fiato corto, questo libro fa al caso vostro!

L’AUTORE

RICCARDO MURARI è nato a Roma nel 1978 e attualmente vive nella zona dei Castelli Romani. Laureato in Medicina, lavora nell’ambito della medicina legale e delle medicine complementari. Lo studio della morte è il suo romanzo d’esordio.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *