Breaking News:

mal di pietre

Mal di pietre

Autore: Milena Agus

Editore: Nottetempo

Cari lettori, oggi la nostra Serena Pisaneschi ci parla di “Mal di pietre” di Milena Agus, un romanzo incantevole ed emozionante!

Mal di pietre” di Milena Agus, edito Nottetempo, è un libro che si legge in poche ore, io l’ho iniziato e finito in treno grazie a un weekend fuori porta. Il treno sfilava veloce lungo le rotaie, tra campagna e gallerie, ma io me ne sono stata incollata alla storia di una donna alla perenne ricerca dell’amore.

TRAMA

Chi ci racconta tutto non è la protagonista del libro, ma sua nipote. Ci parla della vita travagliata di una donna creduta pazza perché capace di forti passioni, una donna che si sposa tardi con un uomo che non ama, del quale ha più timore che rispetto. Una donna che perde molti bambini appena approdano nel proprio ventre e lotta contro i calcoli renali – ma di pietre, appunto. Dopo anni di sofferenze va alle terme per seguire una cura e lì incontra un uomo, il Reduce, con il quale, finalmente, potrà vivere quello che lei chiama “la cosa più importante di tutte”: l’amore. Torna a casa rinvigorita da quell’amore, dal sentimento che ha agognato tutta la vita e finalmente l’ha trovata; quella piccola parentesi di calore che ha vissuto se la porterà dietro tutta la vita. 

PASSIONE

La passione smuove tutto. La protagonista ne è preda continuamente ma è costretta a soffocarla. Viene chiamata demonia quando scrive poesie romantiche ai pretendenti, viene chiamata pazza quando esplode d’ira o di frustrazione. Ma lei non è il diavolo e non è pazza, lei è passione pura.  Desidera un amore carnale, viscerale, ma si ritroverà a viverne uno senza fiamma. La trova nel Reduce la fiamma, e ci si scalderà per gli anni a venire fino a diventarne succube.

LA SARDEGNA

Arriva da tutte le parti, nel libro. Nella luce del sole, nell’odore del mare, nei cibi, nella cultura contadina. Alcuni passi, leggendoli, ci trasportano sull’isola senza farci muovere dalla sedia.

CONCLUSIONE

Durante tutto il libro si legge di una donna che si è ritrovata a vivere dentro la mediocrità di sentimenti poveri e lei, che mediocre non è, passerà ogni suo giorno sola e incompresa, nonostante sia circondata che persone che le vogliono bene. Ma nessuno la capisce e, per sopravvivere, si aggrappa all’unica scintilla che la sua mente è riuscita a creare. Si può sopravvivere grazie a un’illusione? Forse sì, quando non rimane altro.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *