Breaking News:

Racconti della notte da leggere di giorno

Racconti della notte da leggere di giorno

Autore: Ezio Paolo Reggia

Editore: Guerini e Associati

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi segnalo un libro molto interessante: “Racconti della notte da leggere di giorno” di Ezio Paolo Reggia, edito Guerini e Associati. Si tratta di una raccolta di racconti sempre in equilibrio precario tra reale e assurdo. Sono storie di lavoro, d’amore, di incontri sbagliati, allucinazioni notturne, strambi nonsense e visioni parodistiche della realtà.

SINOSSI

Un’antologia divertente e scanzonata, uno zibaldone di storie per funamboli della lettura, uno spazio lucido e surreale per chi ha voglia di tuffarsi nelle pagine di un libro bizzarro, scritto di notte ma da leggere rigorosamente di giorno, per sfuggire alla malinconia e accogliere il buonumore.

Sono storie di lavoro, d’amore, di incontri sbagliati, allucinazioni notturne sempre in equilibrio precario tra reale e assurdo. Un ladruncolo sfigato, un narratore di poche parole, un feroce fancazzista-interista-leninista-tabagista: personaggi eccentrici, vitali e indimenticabili che ci invitano a variare continuamente punto di vista, per osservarci e osservare il mondo sovvertendo l’ovvio: così, il finale sarà sempre un colpo di scena.

Il libro è poi corredato e completato dai pensieri molesti di Cicero: strambi e a volte enigmatici nonsense, che sbrogliano la comicità intelligente e disincantata dell’autore in una parodia grottesca della realtà.

RECENSIONE

Racconti della notte da leggere di giorno” è libro che si discosta molto dalle precedenti opere di Ezio Paolo Reggia, il quale ci aveva abituati a saggi di genere manageriale.

In questo libro, che è una raccolta di racconti, l’autore ripercorre alcune tappe che hanno caratterizzato la sua vita prima di diventare un manager d’azienda. Come Ezio Paolo Reggia ha dichiarato in un’intervista, è possibile considerare questo libro una sorta di risveglio dal lungo sonno manageriale che aveva caratterizzato la cifra professionale della sua vita e delle sue precedenti opere.

Nel libro l’autore si sofferma a raccontare nel dettaglio alcuni avvenimenti personali, come possiamo leggere nel racconto “Una fiammella nella notte”, mentre in altri racconti, come “Una nevrosi gastrica” c’è solo un astratto riferimento alla sua vita.

I LETTORI

Ezio Paolo Reggia, scrivendo “Racconti della notte da leggere di giorno” aveva ben chiaro il suo pubblico e ha scelto di scrivere una serie di racconti che andassero ad abbracciare una fetta più consistente possibile di lettori, soddisfano sia coloro che propendono per una lettura divertente e spensierata, sia coloro che, al contrario, ricercano una lettura diversa e insolita.

L’AUTORE

Ezio Paolo Reggia è manager, docente e saggista. Ha occupato posizioni di vertice in alcuni dei principali Gruppi assicurativi. Tra le pubblicazioni più recenti: Ritratti di manager (2016) e Dessert. Management, dintorni e contorni (2019).

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Patrizia Ciava: “Nel romanzo ho voluto esplorare il mistero della coscienza anche in casi estremi: il coma, il sogno, l’anestesia, l’esperienza di pre-morte”

Si può amare qualcuno al punto da lasciarlo andare? È questa la prova lacerante che la protagonista è chiamata ad affrontare. Suo marito, l’uomo che l’ha aiutata a guarire dalle ferite di una relazione tossica, giace in coma da più di un anno. I medici non le danno speranze e le chiedono di autorizzare il distacco dei supporti vitali. Ma come si fa a dire addio a chi sembra ancora presente, sospeso tra la vita e la morte?

Leggi di più

Reniel Alí Ramírez Herrera: “La poesia è uno spazio di resistenza gentile, dove l’uomo può tornare a respirare”

Con Bisbigli d’inquietudine – Antropologia poetica e vocazione (Tau Editrice, collana Logos), Reniel Alí Ramírez Herrera, sacerdote e poeta venezuelano, invita il lettore a un viaggio interiore dove la parola diventa spazio di ascolto, riflessione e incontro. Il libro si articola in due parti: un saggio che esplora il legame tra poesia e vocazione, e una raccolta di quaranta testi che danno voce alle molte forme dell’inquietudine.

Leggi di più

Tra clan e compromessi: il noir di Al Gallo

Così la vede Al Gallo, scrittore e sceneggiatore che con Indian Napoli porta il noir nei vicoli più feroci della sua città. Nel suo romanzo, uscito per Ugo Mursia Editore per la Collana Giungla gialla, il rione Moro è una polveriera sotto una falsa calma: clan camorristici pronti a sbranarsi, una polizia che indaga tra compromessi e verità sfocate.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *