Breaking News:

S.Alice Piangente presenta “Umanità periferica”

Ospiti:

S.Alice Piangente

Argomenti:

Presentazione del libro: "Umanità periferica"
Giovedì 23 dicembre è venuta a trovarci S.Alice Piangente, autrice del romanzo “Umanità periferica”, edito da BiPlane Edizioni per la collana Scuola di volo.
La protagonista Fosca, Eugenio – carismatico docente di musica – , Spelacchio (un gatto diciamo un po’ “fuori dai canoni”) e un variegato gruppo di ragazzi vi aspettano per riscoprire uno dei periodi più belli e complicati della vita: l’adolescenza. Farete memoria dei primi amori, delle amicizie sincere e di tutte le gioie e le difficoltà che si vivono a quell’età per affermare sé stessi, le proprie idee e passioni. Perché, come dice Eugenio, ognuno di noi possiede un talento, magari dimenticato o inespresso, a cui è doveroso dare credito per poter vivere una vita “a misura” dei propri sogni. “umanità periferica” vi ricorderà quanto potenziale umano è nascosto in ciascuno di noi e quanto valga la pena viverlo e ascoltarlo…

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Tra musica sacra e ricerca sonora: in uscita i nuovi lavori discografici di Elena Bresciani

Cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano con 26 anni di carriera artistica alle spalle ed esibizioni come solista in Europa e Stati Uniti dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York, dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona, Elena Bresciani torna sulla scena con due nuovi progetti discografici di profonda ispirazione spirituale: Improvisation as Prayer ed Elena sings Hildegarda.

Leggi di più

Patrizia Ciava: “Nel romanzo ho voluto esplorare il mistero della coscienza anche in casi estremi: il coma, il sogno, l’anestesia, l’esperienza di pre-morte”

Si può amare qualcuno al punto da lasciarlo andare? È questa la prova lacerante che la protagonista è chiamata ad affrontare. Suo marito, l’uomo che l’ha aiutata a guarire dalle ferite di una relazione tossica, giace in coma da più di un anno. I medici non le danno speranze e le chiedono di autorizzare il distacco dei supporti vitali. Ma come si fa a dire addio a chi sembra ancora presente, sospeso tra la vita e la morte?

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *