Breaking News:

[SEGNALAZIONE]: “Io sono notizia. Comunicare nell’Era del Digitale per generare valore”

Autore: Michela Trada

Editore: Edizioni Effetto

N. pag: 176

Anno: 2023

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri

La giornalista Michela Trada torna in libreria con
“Io sono Notizia – Comunicare nell’Era del Digitale per generare valore”

IL LIBRO

E’ uscito il 18 maggio in occasione del Salone del Libro di Torino dove è stato presentato domenica 21, il nuovo libro della Giornalista, Consulente di comunicazione, Brand journalist specialist Michela Trada Io sono Notizia – Comunicare nell’Era del Digitale per generare valore, edizioni Effetto collana Effetto Entourage.

 

Noi siamo il brand di noi stessi o, ancora meglio, noi siamo i media di noi stessi ed in quanto tali, facciamo notizia, diventiamo ogni giorno notizia. In un’epoca in cui il digitale e la disintermediazione la fan da padrone saper padroneggiare al meglio la comunicazione via Web è fondamentale per ottenere risultati sia sul piano relazionale che su quello lavorativo. Ogni volta che ci approcciamo a scrivere un contenuto sui Social Media, rispondiamo ad un commento, interagiamo in una community ci trasformiamo nel nostro media personale veicolando qualcosa di noi all’esterno. Per cosa vogliamo essere trovati online? La nostra identità digitale è coerente con quella reale? I nostri contenuti ci rispecchiano? Le parole sono un potente strumento valoriale da utilizzare con cura per generare benessere verso noi stessi e verso l’ecosistema che ci circonda.

 

LA PAROLA ALL’AUTRICE

In questa era – ha dichiarato l’autrice – abbiamo una grande fortuna: un paniere tecnologico che ci dà la possibilità di mostrare a chiunque chi siamo realmente. È così che si creano connessioni tra simili ed è così che si costruiscono lavoro, progetti, amicizie, amori. I social e il web sono il nostro megafono con il mondo, la nostra carta di identità, il nostro curriculum. Quanto impatta nella nostra vita e nella nostra percezione all’‘esterno’ un commento? Tanto. Siamo davvero in grado di comunicare ciò che siamo o siamo soliti nasconderci dietro agli alias della rete? Quello che avete tra le mani non è un manuale di comunicazione, non è un saggio che insegna a scrivere bene né, tantomeno, una guida al social media management; questo libro vuole essere un vademecum di bon ton digitale. Ho scelto di inserire episodi della mia vita personale e professionale che hanno rappresentato una svolta per me in questo processo di comunicazione valoriale al fine di donare spunti pratici e concreti, perché si apprende maggiormente dagli errori che dalla perfezione. Come si diventa notizie di valore? Imparando a comunicarsi in modo autentico, scrivendo e pensando all’utente, non divulgando fake news e costruendo relazioni. Noi siamo e facciamo notizia sempre: anche stando in silenzio.

 

Io sono Notizia – Comunicare nell’Era del Digitale per generare valore vuole essere, quindi, un prontuario pratico e applicabile nella nostra trasformazione in media autentici.

L’AUTRICE

Michela Trada è giornalista, consulente di comunicazione e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Dal 2018, assieme a Sabrina Falanga, è Ceo della casa editrice Brainding, direttore di Inkalce Magazine e vice direttore di News48.it, il primo magazine Italiano di giornalismo costruttivo. È parte del team comunicazione del Lions Club e membro del Constructive Network. Crede in un Giornalismo costruttivo al servizio della comunità e nella valorizzazione del talento di ciascun individuo, in primis dei giovani. Attraverso il Brand Journalism, in cui è specializzata, dà voce alle eccellenze italiane. È autrice dei libri “Scrivere per fare business, dal personal branding al brand journalism” edito da Do it Human e “Io sono Notizia, comunicare nell’Era del Digitale per generare valore” di Edizioni Effetto.

 

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più

Leonardo Araneo, autore di “La linea di confine”: “Voglio suscitare domande nel lettore, non dare certezze”

Siamo nell’estate del 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L’estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L’estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent’anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *