Ciao lettori, oggi condivido con voi l’articolo di Repubblica che riporta i dati sull’incremento della lettura in Italia in questo primo semestre dell’anno. Non solo rispetto al 2020 della pandemia, ma anche al 2019: legge più di prima il 31% dei...
Il 25 marzo è il Dantedì, il giorno dedicato a Dante. Il Consiglio dei Ministri ha deciso nel 2020 che il 25 marzo di ogni anno fosse il Dantedì, una giornata interamente dedicata a Dante, il padre della Divina Commedia, un momento che si è stabilito di inserire nel...
La nostra inchiesta, oggi, avrà a oggetto i libri, e il loro mondo. Vedremo di rispondere ad alcune domande che da tempo ci assillano senza trovare mai risposte chiare. Qual è lo stato dell’arte del mercato editoriale? Quanti libri si pubblicano e quanti vendono ogni...
L’8 marzo si festeggia la Festa della Donna, o per meglio dire la Giornata internazionale per i diritti della donna. Si tratta dell’occasione per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le...
Abbiamo già avuto modo, in passato, di recensire alcune opere pubblicate da Le Assassine, più volte definita una boutique editoriale che pubblica letteratura gialla al femminile, declinata nei suoi vari sottogeneri. In questa occasione scambiamo però due parole...
29 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.