Cari lettori, oggi vi parlo di una raccolta d poesie davvero sorprendente e frizzante: “Poesie bastarde” di Adriana Somaini, edita treditre editori. Adriana Somaini alterna poesie spietate a componimenti ironici e divertenti senza tralasciare liriche impegnate e...
Secondo annuale appuntamento per Feminism, “Fiera dell’editoria delle donne in Italia”, che inaugura l’8 marzo, “all’insegna della festa e del confronto”, sempre con ingresso gratuito. LA FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE Dopo il successo dell’anno scorso, arrivano tre...
Cari lettori, oggi vi parlo di un libro straordinario che narra la storia dello sport del Novecento e i suoi risvolti politici e sociali. Sto parlando di “Essere campioni è un dettaglio” di Paolo Bruschi, edito da Scatole Parlanti Edizioni. LO SPORT NEL NOVECENTO Lo...
Dopo qualche mese dall’uscita dell’articolo “La letteratura, se fatta dalle donne, è solo per donne: una triste realtà”, torno a parlare di scrittrici. Il motivo è semplice: la storia della letteratura, proprio come quella di molti altri campi lavorativi, è una storia...
Ciao lettori, oggi vi parlo di un libro illuminante, un testo che spiega in modo semplice ma dettagliato le realtà editoriale femminista negli anni ’70 e grazie all’analisi delle dinamiche sociali del tempo è possibile capire meglio la realtà editoriale di oggi, nella...
27 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.