Breaking News:

Libri per l’estate – 2021

Libri per l’estate – 2021

L’estate è il momento perfetto per dedicarsi a una piacevole lettura sotto l’ombrellone o su un prato in cima a una montagna. Personalmente ho poco tempo da dedicare alla lettura durante l’anno. Ad essere onesta leggo moltissimo, ma  da settembre a luglio lo...
L’Italia torna a leggere!

L’Italia torna a leggere!

Ciao lettori, oggi condivido con voi l’articolo di Repubblica che riporta i dati sull’incremento della lettura in Italia in questo primo semestre dell’anno. Non solo rispetto al 2020 della pandemia, ma anche al 2019: legge più di prima il 31% dei...
Come funzionano i romanzi

Come funzionano i romanzi

Parlare di un libro che parla di altri libri (che spesso parlano di libri) dà sempre una certa vertigine. Scrivere di uno scritto che parli di scrittura è come fare un viaggio nell’iperspazio, sembra quasi di smarrire il contatto con la terra. Forse perché avere la...
Dantedì. Il 25 marzo si celebra il sommo poeta

Dantedì. Il 25 marzo si celebra il sommo poeta

Il 25 marzo è il Dantedì, il giorno dedicato a Dante. Il Consiglio dei Ministri ha deciso nel 2020 che il 25 marzo di ogni anno fosse il Dantedì, una giornata interamente dedicata a Dante, il padre della Divina Commedia, un momento che si è stabilito di inserire nel...