Breaking News:

Camurrìa

Categorie: Libri

Camurrìa” è la storia di un giovane prete, Don Martino, e di un ragazzino orfano, Mimì, che il prete ha preso sotto la sua ala e del quale si prende cura.

L’inizio di Camurrìa

La storia inizia con il primo incarico assegnato a Don Martino, quello che lo vede trasferirsi in un paesino siciliano nel quale il potere è detenuto da un boss mafioso, ‘zu Pino, conosciuto per la sua violenza.

Mimì non ne vuole sapere di separarsi da Don Martino e andare a vivere in un orfanotrofio. Don Martino, dal canto suo, non si sente sicuro a portare con sè un ragazzino così giovane, in una realtà malavitosa come quella di Marvaggio. La posizione di Mimì, però, è chiara: seguire Don Martino ovunque andasse.

Prete e ragazzo partono, quindi, per Marvaggio dove cercheranno di ambientarsi nella nuova realtà.

Fin da subito, però, Don Martino e Mimì dovranno resistere ad una serie di difficoltà che si abbatteranno su di loro come un temporale estivo.

L’idea di Don Martino, quella che aveva all’inizio prima di partire, era chiara:

“A Marvaggio non è come qui in città, lì gente umile ci sta
e il pane sanno come buscarselo, e magari come
mangiarselo. Una volta ottenuta la loro fiducia,
i fedeli seguiranno il mio esempio e mi sosterranno”.

La vita raccontata in Camurrìa

Ma dal giorno del trasferimento a Marvaggio, Don Martino sente crescere in lui qualche timore. A Marvaggio, infatti, si dice che il paese non può nulla senza il beneplacito del boss Pino Occhipinti.

Data questa realtà dei fatti, fin da subito, Don Martino cerca di seguire le sue priorità: combattere con tutte le sue forze per cambiare la mentalità del paese e indirizzarla verso un futuro più roseo e libero dall’ombra della malavita.

Il libro è permeato da due sentimenti forti: la paura di vivere in un paese nel quale prevale disperazione per la violenza perpetrata e coraggio di andare avanti e voler resistere:

“La violenza è l’unico metedo meschino che conoscono per farci scantare.
Io vi dico che li vinceremo facendo esattamente l’opposto di quello che vorrebbero.
Dobbiamo andare avanti per la nostra strada, mostrandoci indifferenti
alle loro azioni. Ci costerà fatica e denari, ma è l’unica soluzione.
Il loro scanto più grande è di sentirsi impotenti e non riuscire più a dominare la gente”.

Conclusioni di Camurrìa

Un ottimo libro che promuove il coraggio e la resilienza in un paese nel quale i potenti e i mafiosi vorrebbero vedere le persone piegate alla loro volontà.

La scrittura e lo stilo narrativo di Lisa sono piacevoli e la presenza di frasi in dialetto siciliano aiutano il lettore ad immedesimarsi di più nella storia e nei personaggi.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *