Breaking News:

Dalla A alla Zeta – Follie di quattro autori

Categorie: Libri

Ciao lettori, oggi recensisco il libricino “Dalla A alla Zeta – Follie di quattro autori” edito Edizioni Convalle.

Risultati immagini per dalla a alla zeta edizioni convalle

Il libro, che conta poco più di cento pagine, si legge d’un fiato ed è una lettura piacevole ed interessante, ma è la particolarità la caratteristica principale del libro.
Possiamo considerare “Dalla A alla Zeta” una raccolta di racconti in quanto vi è un racconto per ogni lettera dell’alfabeto; in questo senso il libro inizia con il primo capitolo, intitolato “A” e termina con il capitolo intitolato “Z”. Già questo potrebbe bastare per rendere particolare il libro, ma ecco che un altro elemento dona particolarità e originalità alla raccolta di racconti: a scriverlo sono stati quattro autori, non uno, non due, ma ben quattro ed ora ve li presento.

– La prima è Stefania Convalle, scrittrice ed editrice. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e ha collezionato, con alcuni suoi libri, interessanti Premi: tra i romanzi premiati ricordo “Dipende da dove vuoi andare” che ha ricevuto il “Premio Giovani e il “Premio Microeditoria di qualità” atterrando anche alla trasmissione “Milleeunlibro” su Rai1.

– Secondo autore è Claudio Gurra: cantautore, compositore, produttore musicale, pittore e scrittore; un artista completo! Gurra ha esordito come scrittore nel 2017 con il libro “i Nomismagici”

– Abbiamo poi Tania Mignani, autrice bolognese, presente con i suoi racconti in diverse raccolte “Racconti bolognesi”. Nel 2016 ha vinto il Premio Letterario Dentro l’Amore, organizzato da Edizioni Convalle, nel 2017, si è invece classificata seconda.

– Infine abbiamo Riccardo Simoncini che esordisce in Edizioni Convalle con il libri “Come biglia in equilibrio precario”. La sua carriera di scrittore, però, inizia molto prima con pubblicazioni di poesie e racconti e collaborando con riviste di tiratura nazionale.

Ogni capitolo di questo libro, e quindi ogni lettera dell’alfabeto, contiene le riflessioni, i pensieri e le parole di questi quattro autori. Da un capitolo all’altro possiamo cogliere le sfumature stilistiche dei vari autori e l’evoluzione dei loro pensieri.

Quando ho parlato di questo libro con Stefania Convalle, mi ha detto che è stato un esperimento prezioso, sia dal punto di vista creativo che da quello spirituale. Nonostante la distanza fisica dei quattro scrittori, si è creata tra loro, fin da subito, una vicinanza emozionale e karmica che ha permesso la nascita di un lavoro omogeneo ed armonico.

Anche per il lettore è una bella sfida a cogliere le differenze che caratterizzano ogni autore e, di conseguenza ogni racconto.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *