Breaking News:

Il MIUR ha copiato le prove di simulazione dell’esame di maturità 2019

Miur

A cura di:

Categorie:

Nel mirino degli insegnanti questa volta non ci sono gli studenti, bensì il MIUR che sembrerebbe aver copiato le prove di simulazione dell’esame di maturità 2019 da un manuale russo utilizzato in un corso avanzato di Fisica all’università.

Ad accusare il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono alcuni insegnanti di matematiche che si sono accorti del plagio e hanno deciso di smascherarlo.

IL PARERE DEGLI INSEGNANTI

Roberto Natalini, responsabile della comunicazione dell’Unione Matematica Italiana, ha così argomentato: “Capisco che si possa prendere spunto da un manuale per poi adattare gli esercizi al contesto didattico in cui devono essere proposti, ma qui c’è stato un pedissequo lavoro di copiatura”. E ancora: “Qualcuno tra noi matematici e fisici quando ha visto questi problemi si è ricordato di un vecchio manuale e così è stato scoperto il plagio. E’ la prova che si è voluto procedere in fretta, quello che noi contestiamo: c’è tempo per recuperare e aggiustare il tiro se solo il Miur volesse ascoltare le associazioni che si occupano di insegnamento”.

Mi sembra di una notevole gravità spacciare come adeguati problemi pensati per universitari, oltretutto non dichiarando nemmeno la provenienza della fonte”, dichiara Ivan Cervesato, docente di matematica e fisica.

IL CAMBIO STRUTTURALE DELL’ESAME DI MATURITA’

Tutto questo accade durante il primo anno dall’introduzione del cambiamento strutturale dell’esame di maturità.

Gli studenti che dovranno affrontare la maturità a giugno 2019 si troveranno davanti un esame del tutto nuovo rispetto al passato. Le materie della seconda prova saranno più di una: latino e greco al classico, matematica e fisica allo scientifico, scienze umane, diritto ed economia politica per il liceo delle scienze umane.

E ancora, informatica e sistemi e reti per l’istituto tecnico, scienza della cultura dell’alimentazione e laboratorio di sevizi enogastronomici per l’istituto per i servizi di enogastronomia, economia agraria e dello sviluppo territoriale e valorizzazione delle attività di produttive e legislazione di settore per l’istituto professionale per l’agricoltura.

SVANTAGGIARE GLI STUDENTI

Una gaffe dietro l’altra: il MIUR non solo sembrerebbe aver copiato le prove, ma nei documenti ufficiali non ha nemmeno fornito la fonte dalla quale questi test sono stati presi. Fatto sta che il documento esaminato e denunciato dai docenti, e non dagli studenti, sembra confermare che la seconda prova della maturità sarà insostenibile, cioè esigerà un livello di preparazione più alto rispetto al liceo. Questo andrebbe a danneggiare gli studenti che si troveranno esercizi per i quali non sono stati preparati durante l’anno.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Melinda Leigh, con oltre 15 milioni di lettori nel mondo e più di 60 mila in Italia, torna con il thriller poliziesco “Inganni fatali”, nuovo capitolo della serie bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert

La casa editrice Indomitus Publishing torna in libreria annunciando la nuova, importante collaborazione con il partner distributivo DirectBook e l’uscita, dal 17 aprile, di “Inganni fatali”, il sesto capitolo della serie poliziesca bestseller dedicata allo sceriffo Bree Taggert nata dalla penna di Melinda Leigh, una delle voci più amate del thriller contemporaneo.

Leggi di più

Manuela Chiarottino: “Dare voce alla propria storia crea un ponte con chi legge”

Scrivere di sé significa salvare le proprie radici, dare un nuovo valore alla propria storia, fare pace col passato, condividere esperienze, esaltare la propria arte o attività. Ne parliamo con Manuela Chiarottino, che ha alle spalle una trentina di pubblicazioni dal romanzo rosa alla narrativa, dai libri per bambini a romanzi storici, perché le è sempre piaciuto sperimentare vari generi e coglierne le sfumature, così come le piace aiutare chi desidera scrivere la sua storia e renderla unica.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *